5 COSE DA FARE A JAKARTA

Leave a comment Standard

Cosa fare a Jakarta?

Questa è la domanda che in molti si fanno acquistando un volo verso l’Indonesia. Jakarta è forse una delle città meno affascinanti del sud-est asiatico e troppe volte è considerata una tappa di passaggio per raggiungere paradisi esotici di bellezza straordinaria. Continua a leggere

5 cose da fare assolutamente a Jogyakarta

Leave a comment Standard

Jogyakarta è sicuramente la città di fascinosa di tutta l’isola di Giava, che attira prevalentemente turistici asiatici e australiani. Qui i “visi pallidi”saranno una vera e propria attrazione da fotografare, sarà quasi scontato ritrovarsi circondati da gente di ogni età,desiderosa di essere immortalata insieme a voi in un ridente scatto fotografico. Continua a leggere

5 COSE DA FARE A TIRANA

Leave a comment Standard

La città di Tirana è quel tipo di destinazione che desta il maggior scetticismo tra chi è abituato a pensare che un viaggio può definirsi tale se fatto in quelle località  famose e nominate tra la gente. Continua a leggere

5 COSE DA FARE A SALISBURGO

Comments 2 Standard

Se Vienna è considerata una delle città più belle di tutta Europa,Salisburgo è sicuramente la più romantica con delle vedute da mozzare il fiato e vicoli antichi dove perdersi tra antichi palazzi e vibrazioni musicali. Continua a leggere

Cosa fare assolutamente nella città di Rijeka

Leave a comment Standard

A sole 3 ore di bus dalla città di Lubiana, capitale della Slovenia, sorge Rijeka, una città non molto conosciuta turisticamente dal popolo italiano, chiamata anche Fiume. Continua a leggere

5 cose da fare nella città di La Spezia

Leave a comment Standard

Porta d’ingresso per il Parco Nazionale delle Cinque terre, la città di La Spezia è un piccolo gioiello urbano troppo spesso sottovalutato da chi sosta qui,solo unicamente per raggiungere i luoghi favolosi nei dintorni,che rendono unico questo territorio italiano. Continua a leggere

5 cose da fare assolutamente nella città di Aosta

Comments 2 Standard

Capoluogo di una delle regioni più piccole d’Italia, Aosta rappresenta la porta d’ingresso per il parco nazionale del Gran Paradiso,un comprensorio che racchiude alcune delle località sciistiche più rinomate in Europa. Continua a leggere

Hergla, piccola città bianca affacciata sul Golfo di Hammamet

Leave a comment Standard

Qualcuno si chiede se la Tunisia sia tornata sicura rispetto ai sanguinari episodi di terrorismo di qualche anno con una conseguente risposta altrettanto interrogativa che,considerato il momento storico in cui viviamo non esonera alcun posto del mondo,Italia inclusa. La Tunisia è un paese straordinario con località molto amate dal turismo internazionale alcune di esse affollatissime altre meno note ma altrettanto belle,come il caso della piccola città di Hergla.

Hergla è situata a 40 chilometri dalla grande città di Sousse e circa 70 chilometri dalla famosa località di Hammamet, affacciata proprio sul golfo di quest’ultima cittadina. La caratteristica di Hergla è quella di essere costituita da una serie di costruzioni in calce bianca consuetudine di tante città tunisine come ad esempio la celebre e turistica Sidi Bau Sidi a 20 chilometri dalla capitale Tunisi e presa d’assalto dai turisti durante la stagione estiva che qui in Tunisia va da Aprile a fine Ottobre primi di Novembre.A differenza della turistica Sidi,Hergla è decisamente più piccola ma molto autentica, gli abitanti si dedicano alla pesca e alle attività ad essa collegate come la riparazione delle reti o delle imbarcazioni utilizzate per questa attività. La moschea di Sidi Bou Mendil è una struttura imponente intorno alla quale si sviluppa il resto dell’antica città di Hergla,il piccolo porticciolo della città è il punto perfetto per godere di una vista stupefacente su tutta la baia. Durante la stagione estiva i turisti scelgono il lungomare di Hergla come luogo ideale per concedersi una bella passeggiata,mentre durante la stagione invernale quando le giornate sono terse,è meraviglioso godersi il panorama del mare agitato dal vento che in questo periodo dell’anno soffia vigoroso. Le strutture ricettive presenti proprio al centro di Hergla non sono tantissime e perlomeno caratterizzate da piccoli hotel a gestione familiare, per trovare strutture più attrezzate, tipiche della costa tunisina bisogna spostarsi in direzione Sousse come ad a esempio Port El Kantoui, la cui presenza di hotel e ristoranti è onnipresente. Hergla offre quindi la possibilità di immergersi in una Tunisia inedita dove concedersi un’ottima cena di pietanze locali ascoltando solo il rumore del mare e il vociare vivace della gente del posto.

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.