5 COSE DA FARE ASSOLUTAMENTE A STOCCARDA

Leave a comment Standard

Stoccarda è una città molto importante dal punto di vista commerciale diverse aziende automobilistiche e di elettronica hanno la loro sede in zona e molti connazionali si sono trasferiti proprio a Stoccarda in cerca di stabilità lavorativa, quindi se che la vostra visita è di natura professionale o di puro interesse turistico ci sono 5 cose da fare assolutamente:

  1. Una delle piazze più belle d’Europa secondo me si trova proprio a Stoccarda ed è Schlossplatz, la piazza più grande della città costruita tra il 1746 al 1807, usata in passato principalmente per le parate militari e non aperta al pubblico, solo successivamente resa accessibile al pubblico e adornata da un bel giardino barocco. L’emblema di Schlossplatz è la Colonna del Giubileo che si staglia al centro della piazza al suo apice Concordia, la dea dell’armonia che volge il suo sguardo verso Palazzo Nuovo che è stato in passato dimora reale. Questa piazza è la location di molti festival e concerti che si svolgono sopratutto in estate mentre,durante il periodo natalizio,diventa il palcoscenico suggestivo per il consueto mercatino natalizio allestito dalla fine di Novembre.
  2. Ma se Stoccarda non sarà di certo la città architettonicamente più particolare della Germania,merita un posto d’onore per la sua offerta museale ricca ed in grado di accontentare diversi gusti. Ubicato difronte alla Schlossplats sorge il Kunstmuseum, il museo di arte moderna e contemporanea aperto tutti i giorno nel quale avere una full immersion in opere mai banali che sorprendono anche i non appassionati d’arte moderna. Il costo del biglietto d’ingresso è di 11 euro e la prima cosa che colpisce esternamente è la sua forma cubica con grandi vetrate che consentono una bella vista sulla città meglio se ve la godete sorseggiando una bella tazza di tè dal bar situato all’ultimo piano. Altro museo interessante,sopratutto per gli appassionati di automobili,è il Porche Museum che si trova in prossimità di Porscheplatz ed è raggiungibile direttamente dal centro città con la linea di treni S6 direzione Weil der Stadt/Leonberg, il museo è aperto tutti i giorni ed il biglietto d’ingresso è di 8 euro.
  3. Gli amanti dello shopping in visita a Stoccarda devono recarsi assolutamente in Konigstrasse un lunghissimo viale dove ci sono molti negozi dei migliori e famosi brand del commercio,questa strada del tutto pedonale per quasi tutta la sua lunghezza si trova poco distante da Schlossplatz.
  4. Sobria ed elegante l’Evangelishe Stiftskirche, la Chiesa Colleggiata di Stoccarda questa colpisce per le sue due torri diverse tra loro, una ottagonale ad ovest l’altra quadrata rivolta a sud. Le sue origini risalgono al XXI secolo il suo stile architettonico è particolare e presenta diversi elementi che vanno dal romanico al gotico con qualche cauto tocco moderno.Anche per visitare questa chiesa non occorre distanziarsi troppo dalla via dello shopping Konigstrasse.
  5. Ultimo ma non per bellezza che è sicuramente il mio luogo del cuore a Stoccarda è senza dubbio Stadtgarten il parco più grande di Stoccarda situato in Keplerstrasse a circa una quindicina di minuti a piedi partendo dai pressi della stazione ferroviaria. Questo immenso parco pubblico è meraviglioso in tutte le stagioni,un susseguirsi di sentieri tra alti alberi e prati che con l’autunno si ricoprono di un folto strato di foglie secche. Il parco è situato nei pressi dell’Università ed al centro di questo spazio verde sorge lo StadtPalais, una costruzione che ospita il museo di Storia e la biblioteca pubblica dove è interessante se avete tempo fare un giretto. Quello che invece non dovete perdere è sicuramente un momento a contatto con la natura proprio nel bellissimo Stadtgarten, un parco con le sembianze di bosco dove allontanarsi dalla frenesia tipico di tutte le grandi città.

Scopri come raggiungere Stuttgart, la città tedesca delle automobili e dell’elettronica

Leave a comment Standard

A differenza di altre città tedesche che ho avuto fin ora il privilegio di visitare,Stuttgart o Stoccarda in italiano, non è sicuramente una di quelle mete che colpisce per la sua architettura o per la molteplicità delle attrazioni da visitare ma che ha una buona offerta museale e tante opportunità culturali e d’intrattenimento che sapranno ben allietare la vostra permenenza.
Stoccarda è inoltre un’ottimo punto dove arrivare e partire se siete interessati ad intraprendere un viaggio on the road in terra tedesca, aerei treni o bus arrivano in città direttamente dall’Italia a prezzi molto abbordabili e una volta giunti in città i collegamenti per raggiungere il resto della Germania o anche delle sue vicine di casa Austria o Svizzera sono diversi.
Partendo dal sud Italia la compagnia dei bus Marino effettua corse frequenti verso Stoccarda, un biglietto di sola andata da Bari costerà circa 70 euro ed il tempo di percorrenza totale è di 20 ore incluso un breve cambio a Milano, le tempistiche si dimezzano se invece partite da Bologna o Milano. I treni invece che collegano l’Italia con Stoccarda anch’essi prevedono generalmente un rapido cambio a Monaco, la compagnia in questione è la Deutsche Bahn la ferrovia tedesca che copre in maniera capillare la Germania, sconfinando in Austria e Italia, con la quale ho viaggiato agevolmente già in diverse occasioni.
Anche i collegamenti via cielo verso Stoccarda sono molto frequenti, in questo caso la durata del viaggio si riduce a poco più di un’ora se partite dal nord Italia o al massimo a due orette scarse se per esempio il vostro aeroporto di riferimento è Bari. Tra le compagnie ad effettuare la tratta Italia Stoccarda con voli diretti,c’è Laudamotion, una piccola compagnia che è entrata a far parte da qualche tempo della più grande e famosa Ryanair, i prezzi sono davvero concorrenziali ad esempio un volo da Bologna a Stoccarda può costare anche soli 9 eruo a tratta(solo bagaglio a mano piccolo) e generalmente le tariffe rimangono contenute anche in prossimità della data di partenza sempre che non siano previste fiere o altri eventi commerciali in cui Stoccarda sia protagonista, eventi peraltro per nulla rari ,vistal’importanza del comparto fieristico di cui può vantarsi a livello internazionale la città. Anche Easyjet e Eurowings effettuano collegamenti aerei giornalieri e non a prezzi interessanti a partire dai 40/50 euro tratta. Eurowings ad esempio collega la città di Bari a Stoccarda con voli diretti a prezzi che partono dai 60 euro.
Una volta giunti a Stoccarda cosa fare? Iniziamo con il dire che la città ospita dei mercatini di Natale molto graziosi quindi una buona idea sarebbe quella di mettersi a caccia di un biglietto via terra o cielo per arrivarci,progettando così un bel fine settimana dal sapore natalizio, ma ciò che invece davvero va visitato di Stoccarda ve lo spiego la prossima volta…. intanto buon viaggio!

Le 5 cose da fare assolutamente a Norimberga

Leave a comment Standard

 

Norimberga è una di quelle città bella in ogni stagione, da visitare magari all’inizio della primavera quando le temperature più gradevoli permettono la sua scoperta, tra parchi verdi e pub caratteristici dove fare aperitivo seduti direttamente sul pavimento acciottolato delle sue strade storiche: Continua a leggere

Fürth: la meta ideale per un’escursione fai da te partendo dalla città di Norimberga

Comments 2 Standard

Norimberga è una di quelle città che ammalia, la meta ideale per trascorrere un lungo fine settimana tra arte, cultura e, perchè no, anche bevendo dell’ottima birra in uno dei tanti locali del centro storico. Ma se siete amanti degli itinerari poco battuti, allora il posto giusto è la piccola cittadina di Fürth a 12 chilometri dal centro di Norimberga, raggiungibile comodamente grazie alla rete metropolita che copre buona parte del territorio urbano.

Continua a leggere

Idee viaggio:da Monaco di Baviera a Salisburgo in bus,la soluzione ideale per visitare due tra le città più belle d’Europa

Leave a comment Standard

L’Europa è un continente ricco di bellezze paesaggistiche e storiche che rapiscono il cuore,tante città perfette da esplorare in ogni periodo dell’anno raggiungibili anche con i mezzi pubblici. Continua a leggere