La mia alba a Puerto de la Cruz

Leave a comment Standard

Che le isole Canarie abbiano colpito il nostro cuore è evidente a tutti ma proprio a tutti , Leo poi, il mio compagno di viaggio e di vita, sognava di viverci per lunghi periodi. Lo scorso Natale nonostante la malattia era già piombata nella nostra vita siamo riusciti a vivere un Natale pieno di emozione e quest’emozione ci è stata data dalla natura custodita a Tenerife ed in particolare a Puerto de la Cruz.

Puerto de la Cruz è una cittadina a nord dell’isola di Tenerife, qui la costa è frastagliata, le scogliere immense, il mare di blu cobalto e alle spalle il Teide a fare da contorno. Noi abbiamo alloggiato nella zona più alta di Puerto de la Cruz dove si possono guardare le onde del mare che si infrangono sulla spiaggia nera e alle spalle il vulcano che, per lo scorso Natale si è imbiancato di neve, il bello di scegliere quest’isola dove si va in spiaggia 12 mesi all’anno e se il meteo volge al peggio anche a fare pupazzi di neve sul Teide.

Ovviamente il momento dello yoga è favoloso qui, con uno sguardo al mare e uno alla montagna, lo consiglio a chiunque come consiglio di alloggiare nella zona più alta della città intanto perché si possono trovare appartamenti o anche hotel a costi contenuti ma anche per il contatto diretto con la natura o meglio con ciò che gli occhi possono ammirare e se solo vi fermerete a guardare questo spettacolo nella tranquillità del giorno che sta per nascere ed anche solo questo sarà yoga.

PLAYA LAS TERESITAS: la spiaggia dorata a nord di Tenerife

Leave a comment Standard

Dire che questa spiaggia è a dir poco fantastica forse è davvero troppo riduttivo, uno inizia a camminare per l’isola di Tenerife e spiagge belle, anzi bellissime, ne trova a bizzeffe ma questa di speciale ha il profumo dell’Africa. Qui forse in tanti direbbero: “ma che sciocchezza, si sa che l’arcipelago delle Canarie ha in qualche modo il profumo dell’Africa del nord, non fosse altro per la vicinanza fisica ad esso”. Tutto esatto! In effetti geograficamente le Canarie appartengono più all’Africa che alla Spagna, infatti quando anni fa pianificavo un viaggio verso il Marocco ero quasi sul punto di acquistare un volo verso Gran Canaria, decollando da Casablanca, al costo di 100 a tratta con la Royal Air Maroc che mi avrebbe portato a destinazione in 2 ore e 40 minuti, poi i programmi cambiarono e scelsi di fermarmi in Marocco e godermi la bella Marrakech…. ma questa è un’altra storia ed io come al solito sto divagando.

Ma torniamo a Playa las Teresitas! Questa meravigliosa spiaggia a nord di Tenerife, la più famosa nel distretto di Santa Cruz, la capitale dell’isola, a soli 7 chilometri dal centro cittadino e che si raggiunge comodamente in bus con la linea 910 della compagnia TITSA. Il bus parte dalla stazione di interscambio di Santa Cruz situata in Avenida Tres de Mayo, dove peraltro partono moltissimi bus che coprono molte delle località di Tenerife. In alternativa si può prendere il bus 910 anche da altre fermate più centrali di Santa Cruz, come Avenida Maritima, Plaza Espana, Avenida Francisco de la Roche e Avenida Anaga. Il costo del biglietto è di soli 1.25 euro e si fa in stazione o ai chioschi addetti alla vendita, inoltre si possono acquistare biglietti cumulativi che sono molto convenienti se si viaggia molto in bus. La fermata una volta arrivati a Playa de las Teresitas è praticamente attaccata all’accesso numero 1 della spiaggia dove il bellissimo arenile ha inizio.

Ma veniamo finalmente al motivo per il quale questa spiaggia più delle altre ha il profumo dell’Africa come accennavo all’inizio. Difficile a credersi ma questa playa è artificiale o meglio nasce con la sabbia scura, ovvero di origine vulcanica, come sono la maggior parte di quelle a Tenerife e successivamente viene ricoperta da sabbia dorata portata direttamente qui dal deserto del Sahara e per non rendere vano tutto il lavoro fatto, in mare è stato costruito un frangiflutti per evitare che l’acqua andasse ad erodere la sabbia chiara. Il risultato è a dir poco sorprendente e in molti la considerano una delle spiagge più belle di tutta l’isola, io non saprei dire se è vero questo, perché non sono riuscita a vedere tutte le spiagge di Tenerife ma posso assolutamente affermare che questa è davvero una bellissima lingua di sabbia, con un bel mare e intorno palme e montagne, ideale per passare una giornata lontano dal caos di Santa Cruz o per organizzare una bella escursione fai da te a nord di Tenerife. Inoltre questa spiaggia è riparata dai venti ed ideale per le famiglie con bimbi che qui possono giocare senza l’incubo delle onde alte, tipiche di Tenerife o meglio dell’Oceano Atlantico, ci sono anche piccoli bar dove mangiare e rilassarsi, insomma ancora una volta le Canarie sanno stupire con tutta la loro diversità.