Le 5 cose da fare assolutamente a Varsavia

Leave a comment Standard

Varsavia, capitale della Polonia, sta diventando sempre di più una delle citta’ più apprezzate d’Europa,grazie ad una serie di collegamenti aerei low cost e al buon rapporto qualità prezzo di alberghi e ristoranti.

Immagine 1008

Dal passato turbolento Varsavia ha sopportato conflitti e distruzioni, oggi è sempre più protesa verso il futuro,con uno sviluppo crescente di servizi e infrastrutture che, la mettono al pari di molte altre capitali super turistiche. Varsavia meriterebbe di essere visitata con calma,a spasso tra i vicoli antichi del centro storico, Patrimonio dell’Umanità Unesco,talvolta però, non è sempre possibile avere molti giorni a disposizione, quindi qualsiasi sia il tempo di permanenza a Varsavia ci devono essere almeno 5 cose da fare assolutamente:

  1. Passeggiare tra i vicoli del centro storico”Stare Miasto” un susseguirsi di piccoli negozi che vendono souvenir, o piccoli chioschetti dai quali proviene l’odore intenso dei crauti con le salsicce, uno dei cibi da strada più largamente consumato in Polonia.
  2. Visita al Castello Reale di Varsavia,situato proprio proprio alle porte del centro storico. Distrutto anch’esso, come tutto il centro storico, durante la Seconda Guerra Mondiale,il Castello è stato ottimamente ristrutturato, con interni finemente decorati, oggi ospita un bellissimo museo con due preziosi dipinti di Rembrandt. Il costo per l’ingresso è irrisorio e le famiglie con bimbi possono godere di sconti a loro riservati.
  3. Pomeriggio a spasso nel Parco Lazienki, il parco cittadino più importante della città di Varsavia, una magnifica oasi di pace ad ingresso gratuito dove si riversano numerosi abitanti e turisti. Al suo interno si trovano palazzi raffinati che ospitano musei e teatri dove spesso vengono organizzati concerti prestigiosi.
  4. Tutti gli appassionati di musica classica a Varsavia troveranno grande soddisfazione visitando il Museo di Chopin, all’interno del Palazzo Ostrogski,qui si può entrare a contatto con la vita del musicista, che a Varsavia visse la sua prima infanzia.
  5. Ovviamente non si può dimenticare lo stomaco e quindi consiglio una cena con piatti locali molto economica,ma al tempo stesso gustosissima,presso il ristorante Manekin,poco distante dal centro storico in via Marszalkowska 140. Ottime le zuppe servite in un recipiente fatto di pane realizzato da loro.