Pensando alle isole Canarie la mente corre subito alle sue meravigliose spiagge, ai paesaggi lunari dei suoi vulcani o alle sue piccole località balneari dove passare il tempo tra una passeggiata e un drink in riva al mare ma mai,o quasi mai,si pensa a loro riferendosi alle città che di fatto compongono il suo territorio, alcune di esse molto piccole, altre vere e proprie cittadine dove trovare musei e altri luoghi d’intrattenimento culturale interessanti.
La città di Arrecife è il più grande agglomerato urbano di Lanzarote, conta poco più di 55000 abitanti e viene troppo spesso esclusa dagli itinerari intorno all’isola perché considerata poco interessante se paragonata al piccolo e poco distante paese di Puerto del Carmen o altre località balneari dell’isola.
Arrecife è invece una delle mete da inserire come escursione giornaliera da effettuare praticamente da ogni paese si scelga di soggiornare, raggiungibile anche in bus poiché tutti i mezzi pubblici che si muovono sull’isola di Lanzarote arrivano e ripartono dalla stazione dei Guaguas,ovvero dei bus. Partendo da Puerto del Carmen basta prendere il bus numero 3 per arrivare a Arrecife in meno di mezz’ora,traffico permettendo, poi dalla stazione dei bus il centro della città si trova a circa una ventina di minuti a piedi, tragitto che può essere effettuato anche con la linea bus 21 e 23 che conducono fino al Parque Viejo poco distante dal Castillo di San Gabriel dove consiglio di iniziare la visita di Arrecife.
Il Castillo di San Gabriel si trova su una piccola isola chiamata Islote de los Ingles raggiungibile a piedi da una strada pedonale che attraversa il Puente de las Bolas, un piccolo ponte levatoio con due piccole palle di cannone.Questo castello era stato costruito inizialmente in legno,in seguito bruciato dai pirati per poi essere ricostruito in pietra. Al suo interno è allestito un piccolo museo di Storia dove ci sono diversi reperti ritrovati in zona. Il costo del biglietto è di pochi euro e nonostante non ci sia moltissimo da vedere il panorama che si può vedere da questo piccolo maniero è mozzafiato, l’Oceano Atlantico si mostra in tutta la sua bellezza soprattutto durante il tramonto.
Ma Arrecife oltre a qualche spunto culturale interessante può offrire l’opportunità di acquistare prodotti a base di Aloe Vera, un pianta dai poteri prodigiosi, in negozi specializzati che ne rilasciano anche un certificato di provenienza. Lanzarote è uno dei produttori mondiali di questa pianta,dalle foglie si estrae un gel molto utilizzato nella cosmesi grazie alle sue comprovate proprietà lenitive e rinfrescanti per la pelle sopratutto quella sensibile e che soffre di patologie come eczemi,psoriasi o altri tipi di dermatiti. A differenza dei prodotti acquistabili in molti negozi di souvenir o profumerie situate nelle località più turistiche,i prezzi ad Arrecife sono più bassi ed in alcuni casi si possono acquistare trattamenti specifici per viso o corpo con un prezzo inferiore rispetto ad altri paesi dell’isola. Ovviamente nel centro di Lanzarote non ci sono solo negozi specializzati in vendita di Aloe ma si possono trovare molti brand internazionali o piccole botteghe di artigianato locale.
Ma Arrecife ha ugualmente una vita balneare come le altre località e la spiaggia più bella della città è senza dubbio Playa Reducto distante dal Castillo di San Gabriel una ventina di minuti a piedi, questo arenile è bellissimo,una baia lambita da acqua limpida che invoglia immediatamente al bagno, poco frequentata dai turisti rispetto ad altre cittadine costiere, qui si può più facilmente avere contatto con i locali che amano vivere questa bella spiaggia.
Tornando nel centro storico da non perdere una passeggiata lungo la piccola darsena della città dove trovare locali e caffetterie che nel tardo pomeriggio si affollano di gente che fa aperitivo aspettando il tramonto.