ANDARE PER MUSEI: la Galleria Nazionale dei Vigili del Fuoco di Mantova, una bellissima esposizione ad ingresso gratuito

Leave a comment Standard

Non si può certo dire che Mantova non sia una città dedita alla cultura, mostre temporanee, musei d’arte, edifici storici ricchi di cose da raccontare, ce ne sono talmente tanti da essere necessari almeno 3 giorni per avere la piena visione della città, senza menzionare le bellezze pittoriche del Mantegna con la sua Camera degli Sposi. Però esiste un piccolo museo nel cuore di Mantova che ho scoperto praticamente per caso che merita assolutamente di essere visto per di più è ad ingresso libero. In Largo Vigili del Fuoco numero 1 si trova la Galleria Storica Nazionale dei vigili del Fuoco dove viene esposta una delle mostre di mezzi, elmetti,divise dei vigili del fuoco che, se non ricordo male, è la più importante e completa d’Italia. La mostra è situata in un’ala periferica del Palazzo Ducale di Mantova e l’esposizione parte dalle strumentazioni in possesso ai vigili del fuoco, dall’ottocento fino ai giorni nostri. La mostra è molto completa e si resta davvero sorpresi davanti alla cura di tutti i modelli esposti, partendo dai mezzi trainati dai cavalli del passato, fino a quelli più sofisticati dei tempi moderni, inoltre molte foto rendono ancora più completo il giro storico tra il corpo dei Vigili del Fuoco. Questo museo è davvero bellissimo e particolarmente adatto anche ai bambini che come ho potuto constatare con i miei occhi ne restano davvero entusiasti, la struttura è aperta solo durante i fine settimana, il sabato dalle 15 alle 18:30 mentre la domenica anche al mattino dalle 10 alle 12. Quando si arriva si può partecipare gratuitamente a piccole visite guidate tenute da vigili del fuoco in pensione che su base volontaria mettono il proprio sapere al servizio dei visitatori,gradita al termine della visita al museo una piccola offerta per la gestione dello stesso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.