A differenza di altre città tedesche che ho avuto fin ora il privilegio di visitare,Stuttgart o Stoccarda in italiano, non è sicuramente una di quelle mete che colpisce per la sua architettura o per la molteplicità delle attrazioni da visitare ma che ha una buona offerta museale e tante opportunità culturali e d’intrattenimento che sapranno ben allietare la vostra permenenza.
Stoccarda è inoltre un’ottimo punto dove arrivare e partire se siete interessati ad intraprendere un viaggio on the road in terra tedesca, aerei treni o bus arrivano in città direttamente dall’Italia a prezzi molto abbordabili e una volta giunti in città i collegamenti per raggiungere il resto della Germania o anche delle sue vicine di casa Austria o Svizzera sono diversi.
Partendo dal sud Italia la compagnia dei bus Marino effettua corse frequenti verso Stoccarda, un biglietto di sola andata da Bari costerà circa 70 euro ed il tempo di percorrenza totale è di 20 ore incluso un breve cambio a Milano, le tempistiche si dimezzano se invece partite da Bologna o Milano. I treni invece che collegano l’Italia con Stoccarda anch’essi prevedono generalmente un rapido cambio a Monaco, la compagnia in questione è la Deutsche Bahn la ferrovia tedesca che copre in maniera capillare la Germania, sconfinando in Austria e Italia, con la quale ho viaggiato agevolmente già in diverse occasioni.
Anche i collegamenti via cielo verso Stoccarda sono molto frequenti, in questo caso la durata del viaggio si riduce a poco più di un’ora se partite dal nord Italia o al massimo a due orette scarse se per esempio il vostro aeroporto di riferimento è Bari. Tra le compagnie ad effettuare la tratta Italia Stoccarda con voli diretti,c’è Laudamotion, una piccola compagnia che è entrata a far parte da qualche tempo della più grande e famosa Ryanair, i prezzi sono davvero concorrenziali ad esempio un volo da Bologna a Stoccarda può costare anche soli 9 eruo a tratta(solo bagaglio a mano piccolo) e generalmente le tariffe rimangono contenute anche in prossimità della data di partenza sempre che non siano previste fiere o altri eventi commerciali in cui Stoccarda sia protagonista, eventi peraltro per nulla rari ,vistal’importanza del comparto fieristico di cui può vantarsi a livello internazionale la città. Anche Easyjet e Eurowings effettuano collegamenti aerei giornalieri e non a prezzi interessanti a partire dai 40/50 euro tratta. Eurowings ad esempio collega la città di Bari a Stoccarda con voli diretti a prezzi che partono dai 60 euro.
Una volta giunti a Stoccarda cosa fare? Iniziamo con il dire che la città ospita dei mercatini di Natale molto graziosi quindi una buona idea sarebbe quella di mettersi a caccia di un biglietto via terra o cielo per arrivarci,progettando così un bel fine settimana dal sapore natalizio, ma ciò che invece davvero va visitato di Stoccarda ve lo spiego la prossima volta…. intanto buon viaggio!
Archivi categoria: idee per il fine settimana
Le 5 cose da fare assolutamente a Norimberga
Leave a comment Standard
Norimberga è una di quelle città bella in ogni stagione, da visitare magari all’inizio della primavera quando le temperature più gradevoli permettono la sua scoperta, tra parchi verdi e pub caratteristici dove fare aperitivo seduti direttamente sul pavimento acciottolato delle sue strade storiche: Continua a leggere
5 COSE DA FARE A SALISBURGO
Comments 2 StandardSe Vienna è considerata una delle città più belle di tutta Europa,Salisburgo è sicuramente la più romantica con delle vedute da mozzare il fiato e vicoli antichi dove perdersi tra antichi palazzi e vibrazioni musicali. Continua a leggere
Cosa fare assolutamente a Vernazza, uno dei borghi più belli d’Italia
Leave a comment StandardIl parco Nazionale delle 5 Terre è una stretta e lunga fascia di territorio appartenente alla provincia della città di La Spezia. Continua a leggere
Cosa fare assolutamente nella città di Rijeka
Leave a comment StandardA sole 3 ore di bus dalla città di Lubiana, capitale della Slovenia, sorge Rijeka, una città non molto conosciuta turisticamente dal popolo italiano, chiamata anche Fiume. Continua a leggere
Dove alloggiare per godersi tutte le fasi di atterraggio e decollo di un aereo:qualche suggerimento utile per veri appassionati di aerei
Leave a comment StandardDa giovane ventenne squattrinata le mie domeniche pomeriggio erano spesso trascorse seduta sulla terrazza panoramica dell’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, sognando un giorno di prendere tanti aerei come una vera giramondo. Continua a leggere
In bus dalla città di La Spezia al Parco delle 5 Terre:il modo migliore per godere di uno degli spettacoli paesaggistici più belli d’Italia
Leave a comment StandardIl Parco Nazionale delle 5 Terre è senza dubbio uno dei luoghi più memorabili d’italia. Continua a leggere