ore 23:00 stazione centrale dI Bologna siamo in attesa del treno per Monaco che ha un ritardo di circa trenta minuti, la nostra fermata sara’ Innsbruck,capitale delle alpi austriache, nella quale arriveremo solo dopo 6 ore di viaggio.Ore 04:30 della mattina eccoci arrivati a destinazione e’ ancora buio pesto e noi siamo ancora assonnati ci vuole un po’ di acqua sul viso, cosi’ con due monete da un euro utilizziamo le toilette della stazione super accessoriate e confortevoli con tanto di docce, phon, e angolo trucco e parrucco per noi donne.Pronti per partire alla scoperta notturna della citta’ che ci appare ancora piu’ deserta essendo domenica mattina; attraversiamo in velocita’ il centro cittadino con lo scopo di salire su per la montagna che sovrasta incotrastata la bella cittadina, per poter ammirare le prime luci dell’alba sul fiume inn.La traversata si revela alquanto faticosa ed inizia anche a nevicare ma non ci scoraggiamo e proseguiamo ancora un po’, troviamo una piccola piazzola dove ci fermiamo ad ammirare il paesaggio sottostante che appaga tutte le nostre fatiche:miriadi di luci illuminano il cielo che nel frattempo si dipinge dei primi colori del sole, il silenzio regna sovrano interrotto solo dal fragore del fiume che scorre impetuoso ricordandoci di quanto la natura meriti di essere ascoltata.Ovviamente la citta’ vanta un ottima funivia che collega gli impianti sciistici quindi, avremmo potuto risparmiarci la faticaccia ma il nostro spirito avventuriero ha il sopravvento e poi a la sacher bisognera’ in qualche modo guadagnarsela ed e’ con questa idea che ci ritroviamo quasi in centro in un baleno seduti in uno dei tanti cafe’ che costellano il centro storico a gustarci una piu’ che meritata colazione. Oramai la citta’ e’ sveglia numerosi sciatori affollano i locali pronti alla loro domenica di sport che deve essere molto amato da queste parti.Eccolo il famoso tettuccio d’oro ,emblema della citta’, coperto da 2657 scatole d’oro, veramente notevole situato sulla piazza principale,attorno ad esso un buon numero di negozi tipici nei quali perdersi tra odori e sapori,la citta’ inoltre ha una buona offerta culturale grazie alla presenza di numerosi musei e mostre temporanee. Ore 14:00 si pranza nei pressi della stazione ferroviaria , ore 15:00 siamo pronti a ripartire per l’Italia ma non ancora stanchi ci concediamo anche una breve sosta nella cittadina di Trento che raggiungiamo dopo meno di tre ore di viaggio,siamo ancora in orario te’ che ci gustiamo nella spendida piazza duomo, il cuore nevralgico della citta’.Ore 19:00 stazione di Trento questa volta non ci saranno sorprese si ritorna a casa la nostra speldida giornata volge al termine. Siamo felici e soddisfatti anche per aver speso soli 120 euro in totale per i biglietti ferroviari, grazie alle tariffe promozionali smart. UN ASSAGGIO DI AUSTRIA AD UN PREZZO PICCOLO PICCOLO