E’ recente il premio che ha incoronato copenaghen citta’ piu’ ecogreen d’europa, riconoscimento piu’ che meritato considerando il fatto che la citta’ mostra immediatamente il suo aspetto piu’ green,infatti appena atterrati si rimane sbalorditi dall’aereoporto, tra i piu’ belli che abbia mai visto, pavimento in legno travi a vista danno l’idea di ritrovarsi nel mezzo di una piccola cittadina nordica dove tra un terminal e l’altro ci si puo’ concedere dello shopping tra negozietti tipici o regalarsi una coccola al centro estetico ,il tutto in un ambiente caloroso ben lontano dalle grandezze faraoniche dei nuovi aereoporti internazionali sparsi nel mondo. Copenaghen e’ simbolo di efficienza e di rispetto ambientale, la rete di comunicazione metropolitana, il servizio bus ben si coniugano con i percorsi ciclabili che percorrono l’intero diametro della citta’ e non solo. Salta subito all’occhio di come siamo distanti da questo tipo di realta’, tutti girano in bici con caldo freddo pioggia e neve contribuendo in questo modo non solo ad un ragguardevole risparmio di emissioni ma ad un benessere fisico a zero spese. Io personalmente utilizzo la bici il piu’ possibile ma sovente mi scontro con la mentalita’ di chi ,difronte ad un ciclista sotto la pioggia ma ben attrezzato con tanto di impermeabile e scarpe da pioggia , non puo’ far altro che ridere a crepapelle pensando magari:ma guarda che sfigato!!!l Spero vivamente che cambi al piu’ presto questa stupida mentalita’, ognuno dovrebbe cercare di cambiare qualcosa nel proprio piccolo mondo per farne insieme un grande mondo.Detto cio’ vi dico che copenaghen non e’ una citta’ che mostra l’architettura sfavillante di praga o budapest e’ una citta’ che va scoperta a piedi nei parchi pubblici, nei musei aperti al pubblico e che la domenica mattina si riempiono di famiglie con bambini curiosi di giocare nelle sale dedicate alla scienza. Per la pausa pranzo preparatevi a mangiare un ‘salatissimo’ panino al salmone che di salato ha solo il conto alla cassa e’ bene preventivare di spendere piu’ di quello che spenderemmo in italia, il costo della vita non e’ affatto economico.
PECCATO SOLO CHE E’ CRONACA DI QUESTI GIORNI L’UCCISIONE DI 4 LEONI, DI CUI 2 CUCCIOLI IN PERFETTO STATO DI SALUTE, PRESSO LO ZOO DI COPENAGHEN, AVVENIMENTO TRISTE E INACCETTABILE CHE AVEVA UN PRECEDENTE ANCORA PIU’ RACCAPRICCIANTE:L’ABBATTIMENTO DELLA PICCOLA GIRAFFINA SOTTO GLI OCCHI ATTONITI DI FAMIGLIE CON BAMBINI SEMPRE NELLO STESSO ZOO. CI PIACE COPENAGHEN MA QUESTO PROPRIO NON DOVEVATE FARLO…….