Parigi è una città europea sulla quale i commenti si sprecano, da città più ” bella del mondo a città più romantica del mondo” e chi più ne ha più ne metta. Buona parte della gente, con la quale si ha il piacere di parlare di viaggi, ha visitato, almeno una volta nella vità, la capitale francese e sono quasi tutti concordanti con il dire che la VILLE LUMIERE è unica. Durante il periodo natalizio, si sa tutte le città diventano più calorose e attraggono un maggior numero di visitatori,non è da meno Parigi che s’illumina di una moltitudine di luci e ospita numerosi mercatini di Natale, dislocati in molte zone della città.
Buona parte delle compagnie aeree low cost in partenza dall’Italia atterrano sull’aereoporto di Beauvais, una cittadina francese a circa 80 km dal nord di Parigi.La scelta di questo aereoporto presuppone l’utilizzo di una navetta la cui tariffa è di 30 euro a persona per una corsa di andata e ritorno, questo costo va preventivato già al momento dell’acquisto del biglietto.Gli orari del bus sono in funzione degli orari dei voli aerei e sono sempre molto puntuali.Il tragitto impiega un’ ora per arrivare a Porte Maillot, una stazione della metropolitana da dove poter prendere la linea 1 o il treno veloce RER C per raggiungere la propria sistemazione.Il percorso complessivo necessiterà non meno di due ore a seconda della posizione del hotel prescelto.
Le cose da visitare nella città francese sono tantissime e sempre super affollate, ancor di più con la presenza dei mercatini di natale dislocati sopratutto nei luoghi più gettonati dai turisti, come l’area monumentale di Trocadero, situata a destra del fiume Senna che, con le sue bellissime fontane, fa da perfetta cornice ad uno dei monumenti più celebri al mondo: la Torre Eiffel. La sua visita può richiedere anche più di un’ora di fila per l’accesso, quindi, è consigliabile acquistare il biglietto, prenotando l’orario d’ingresso.
Un altro must da non perdere è la crociera sul fiume Senna che permette ai croceristi di ammirare le principali attrazzioni della città restando comodamente seduti. Ci sono diverse compagnie fluviali che fanno lo stesso giro ed anche in questo è bene acquistare il biglietto on line, per sfruttare le innumerevoli promozioni applicate sul web e che prevedono talvolta sconti del 30%.
Ovviamente è obbligatoria una bella passeggiata su Avenues des Champs-Elysees, il viale più famoso della città, che con le luminarie del Natale acquista un fascino ancor più accattivante, fare lo shopping su questa via non è a buon mercato, qui le grandi firme mettono in vetrina la loro mercanzia, impreziosita da eleganti decori festivi. Per chi preferisse spendere meno e portare a casa un piccolo cimelio natalizio, può approfittare degli stand del mercatino natalizio, adibito sul lungo viale, che apre i battenti già a metà novembre per terminare i primi di gennaio.Sempre in tema di mercatini di Natale merita una visita anche La Defence, che ne ospita uno abbastanza grande, questo quartiere d’affari è più grande di tutta Europa. Il distretto ospita grandi grattacieli e centri commerciali e si trova nella periferia della città, in realtà non c’ è molto da vedere in questa zona, perchè buona parte dei parigini che si recano qui lo fanno per motivi di lavoro o per fare la spesa in queste mega strutture su più piani, dove si può trovare di tutto, dal vestiario al cibo, ma è una buona occasione per osservare le abitudini cittadine.
In ultimo merita una sosta Place de la Republique, questa bellissima piazza è un omaggio alla Republica francese e al suo centro ospita un monumento che rappresenta una Marianna, tipica figura allegorica della repubblica, con indosso una toga e con la tavole della legge nella mano sinistra. Questo angolo della città è incantevole ancor più con i mercatini di Natale, perdendosi in una delle tante viuzze che si dipanano dalla piazza, si possono trovare antiche botteghe di abiti, con il tipico odore pungente della stoffe arrotolate e riposte nelle scaffalature, e dove non è difficile trovare capi di abbigliamento unici e a prezzi stracciati. Non meno importanti sono le tante fornerie che sfornano uno dei simboli più importanti di Parigi:le baguette che si può gustare vuota e fumante o con farcitura a piacere.
Parigi fa emozionare ogni giorno, ma può far sognare chi la visita con il cuore di colmo, di quella magia, che solo il Natale può regalare.