VISITARE L’ISOLA D’ELBA IN VESPA

Leave a comment Standard

L’isola d’Elba o semplicemente Elba, così come la chiamano gli orgogliosi abitanti, di questa meravigliosa oasi di verde e azzurro, è posizionata tra il mar Ligure a nord e il golfo di Piombino a est.Distante solo un’ora di traghetto dalla bellissima città portuale di Piombino è visitabile tutto l’anno ed è proprio fuori stagione che offre il meglio di se, quando non è ancora affollata dai numerosi vacanzieri che, ogni anno, la scelgono come meta per le ferie estive, grazie alle sue meravigliose spiagge e ad un’offerta ricettiva variegata e adatta per ogni età.

elba 2

Raggiungere la città di Piombino, porto d’imbarco per l’Elba, è abbastanza semplice anche con i mezzi pubblici, una volta raggiunta Firenze, collegata da buona parte delle città principali del magico stivale,si può scegliere di proseguire il tragitto in bus, le cui corse sono effettuate dalle compagnie Sita e Tiemme, da metà giugno a metà settembre, e in sole 2 ore e mezza raggiungono il porto, ad un costo di 13 euro per un biglietto intero.Biglietti in vendita sia on line, scelta consigliata sopratutto nei periodi maggiormente richiesti, che direttamente in agenzia.Per quanto riguarda le corse in traghetto non è quasi mai un problema trovare posto sopratutto se si viaggia senza mezzo,le traversate sono offerte da diverse compagnie e disponibili a ogni ora. Il costo a persona per un biglietto andata e ritorno Piombino Portoferraio, principale comune isolano, è di 33 euro.

Portoferraio è il capoluogo dell’Elba offre al visitatore un patrimonio storico ricco e un bel panorama sulla Darsena Medicea,presieduta dalle imponenti mura fortificate.Questa città è un perfetto connubio tra storia e modernità, si possono trovare ottime trattorie, allestite in antichi palazzi, caffè alla moda e tutta una serie di servizi dedicati al turisti, come agenzie di viaggio che propongono escursioni giornaliere, dive center, ai quali appoggiarsi nel caso si decida di scoprire questo gioiello naturalistico sotto l’acqua, che sbalordisce per la sua ricchezza ittica, oppure per chi decida, come me, di noleggiare una vespa cc 125 per scorrazzare in lungo e largo tra spiagge e pinete rigogliose.Il costo giornaliero per l’affitto di una vespa o scooter di tale cilindrata parte dai 40\50 euro giornalieri, ma si possono ottenere tariffe più vantaggiose per periodi prolungati.

La scelta della sistemazione è molteplice e per tutte le tasche, si parte dai 60\70 euro al giorno per una camera doppia in villaggio o appartamento, con trattamento di solo pernottamento, ai 100 euro sempre per camera doppia, in trattamento di mezza pensione.Buona parte delle strutture sono ben inserite nel contesto paesaggistico dell’isola e offrono al viaggiatore tutti gli elementi necessari per godere di un’indimenticabile soggiorno, che vede come protagonista indiscusso il mare. Le spiagge sono per buona parte libere, anche se nelle principali è possibile affittare sdraio e ombrelloni, alcune di esse sono di sabbia dorata altre di ghiaia bianca.La spiaggia di Cavoli è tra le più attrezzate e ideali per famiglie con bambini mentre la spiaggia di La Biodiola offre interessanti opportunità per gli appassionati di immersioni e snorkeling .Per chi invece preferisce un luogo più appartato consiglio la spiaggia di Enfola, distante da Portoferraio 5 chilometri, ma non proprio facile da trovare.

sansone-foto-marchese

Ovviamente non possiamo dimenticare la tradizioni gastronomiche isolane che vedono il pesce come uno dei principali protagonisti, esempi ne sono lo stoccafisso alla riese o il polpo lesso tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino prodotto in loco, di una qualità eccelsa, come l’Aleatico passito Doc .Direi che con tutti questi ingredienti non si può fare a meno di gustarsi una bella vacanza in questo altro angolo incantato d’Italia.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.