Zaino essenziale e una piccola tenda canadese sulle spalle,si parte a bordo del consueto e comodo bus della linea Flixbus, che da Bologna impiega ben 8 ore per giungere alla stazione dei bus di Aosta, viaggio fatto praticamente per tutta la durata in un sonno notturno molto profondo. La scelta di toccare suolo valdostano nasce sicuramente dal desiderio vivido di scoprire ed in questo caso, una bellezza tutta di casa nostra che quasi tutti associano alla stagione invernale, dove si può sciare tra le vette più belle d’Europa. Ma è con la bella stagione che si può scoprire il territorio,con calma,senza la ressa dei turisti armati di sci. Aosta da sola riserva sorprese inaspettate con la sua storia antica che ha visto i romani protagonisti indiscussi del territorio e che qui hanno lasciato monumenti storici di un valore inestimabile.Le montagne fanno da sfondo ad una città molto vivibile e apprezzata sopratutto da turisti francesi e tedeschi che la scelgono per trascorrere le loro vacanze od anche un breve passaggio.Gli hotel a Aosta anche durante la stagione estiva rimango con delle tariffe abbastanza elevate anche se inferiori rispetto a località molto vip come Courmayeur. Generalmente il costo per una notte con colazione inclusa,parte dai 100 euro per camera doppia.
Ma se si vuole immergere completamente nell’atmosfera sconfinata del paesaggio circostante entrando in connessione con la natura consiglio di pernottare in campeggio,come per esempio presso il Camping International di Sarre, situato a circa 5 chilometri dalla stazione dei bus di Aosta quasi difronte a quella dei treni e dove arriva e parte anche Flixbus. Con il bus numero 581 si giunge a Sarre questo piccolo paesino vicino Aosta e con soli una decina di minuti di camminata si arriva in un piccolo paradiso, un campeggio spartano immerso nella pineta e poco distante dalle rive del Dora Baltea, un affluente di sinistra del fiume Po, che con i suoi 170 km di lunghezza tocca diverse città inclusa Aosta.La struttura dispone di quasi tutti i servizi di base e di un bar nel quale fare qualche spuntino, i costi durante i mesi estivi partono da i 20 euro a persona se si soggiorna in una piccola tenda a 3 posti,come nel mio caso.Dopo aver fatto una piccola scorta di formaggio fontina, eccellenza locale e ottimo pane di segale preparato con maestria non ci resta altro che alzare gli occhi al sole, fare un pò di yoga e ringraziare il cielo per così tanta meraviglia a portata di occhi!
Fine settimana in campeggio tra la natura incontaminata nei pressi di Aosta
Leave a comment Standard