Il Messico,come buona parte dei paesi dell’America centrale,abbondano di rovine maya, a simbolo di un popolo che ha caratterizzato architetture e credenze popolari, tramandate di generazione in generazione e nonostante la struttura più estesa risalente al periodo dei Maya sia in Guatemala, il grande complesso di Tikal, non si può fare a meno di pensare al Messico, senza che la mente vada a Chichen Itza.
Il sito di Chichen Itza è sicuramente il parco archeologico tra i meglio tenuti al mondo, non solo a testimonianza dei Maya, ma anche di tutte le civiltà del passato più ingegnose. Una visita alla famosa piramide di Chiche Itza è la tappa imperdibile di qualsiasi viaggio in Messico e sopratutto da chi trascorre le sue vacanze tra l’ozio delle meravigliose spiagge della riviera maya, quella che, partendo dalla grande città di Cancun,si estende fin quasi al confine sud con il Belize. Si può decidere di visitare il parco archeologico di Chichen Itza con una delle tante escursioni giornaliere proposte da tutti gli hotel della costa che,con una cifra a partire dai 50 euro a persona propone non solo la visita della monumentale struttura ma anche il pranzo e la sosta in uno dei tanti cenote, cavità sotterranea sommersa di acqua dolce spot ideale per un bagno rinfrescante.
Ma la visita a Chichen Itza può essere effettuata in completa autonomia e senza auto a noleggio comodamente seduti in bus grazie alla validissima compagnia di trasporti ADO, con la quale si possono,raggiungere quasi tutte le località turistiche messicane. Sul sito http://www.ado.com.mx si è possibile consultare gli orari,le linee disponibili e i costi per tratta. Ad esempio dalla stazione dei bus di Cancun, situata nella downtown cittadina,parte un bus per Chichen Itza alle 8:45 e ritorna indietro alle 16:30 il tempo di percorrenza è di 3 ore circa e se si sceglie la soluzione giornaliera averete il tempo necessario per effettuare la visita ai monumenti, meglio se con l’ausilio di una guida, il cui servizio è acquistabile alle biglietterie. Il costo del biglietto del bus è pari a 13 euro così come quello d’ingresso se si sceglie l’opzione salta fila disponibile in buona parte delle agenzie turistiche o 57 pesos, meno di 5 euro se si acquista il biglietto direttamente alle casse. Da considerare che il sito turistico di Chichen Itza è aperto fino alle 5 del pomeriggio e dopo tale orario la zona si svuota e perdere il bus di ritorno può costringervi a passare la notte in uno degli hotel poco distanti. Nel raggio di 5 chilometri dall’ingresso alle rovine ci sono sistemazioni di ogni genere e per ogni tasca,a partire dai 20 euro. Se ci si vuole concedere un pò di relax nel cuore della giungla a due passi dall’ingresso del parco archeologico, consiglio il Mayaland Hotel e Bungalows, una struttura in stile coloniale inserita in un contesto naturalistico davvero distensivo, con la possibilità di mangiare cibo locale di prima scelta,i prezzi però per una notte di pernottamento si aggirano intorno ai 100 euro, una cifra non proprio a buon mercato ma assolutamente vantaggiosa se si pensa che questa è una delle strutture ricettive più rinomate e citate dalle riviste del settore per il suo elevato livello di confort.
Iscritta sulla lista delle sette meraviglie del mondo moderno, Chichen Itza forse non sarà il più selvaggio e affascinante sito maya del mondo ma sicuramente quello più turistico che,riguardando le foto con la piramide sullo sfondo,vi farà ricordare di aver messo piede in una terra ospitale di nome Messico.