DA CEBU A NALUSUAN ISLAND

Leave a comment Standard

Spesso pensare alle Filippine ci riporta alla mente eventi disastrosi come tifoni e terremoti che sovente mettono in ginocchio questa splendida terra fatta di gente gentile e sorridente.Il mio viaggio inizia ormai diversi anni fa dalla cosmopolita Hong kong che mi regala emozioni uniche al cospetto dello spettacolo serale di luci e suoni di uno degli sky line piu’ scintillanti del mondoImmagine 783Dopo qualche giorno di visita parto dal grande aereoporto Changi verso Cebu citta’ indipendente delle Filippine situata nella regione del Visayas centrale.Il mio volo dura circa tre ore che scorrono non senza qualche turbolenza quel tratto di cielo pare essere,come spiega il pilota un’area spesso influenzata da venti piuttosto sostenuti ma per fortuna si tocca terra sani e salvi e con una grande voglia di scoprire .Non sono ancora comparse le primi luci del giorno quando mi ritrovo su di un furgoncino che mi accompagna al porto di Cebu, dove ad attermi c’é l’imbarcazione che mi viene inviata dall’unico resort presente sulla minuscola isola di Nalusuan,che e’ un santuario marino tra i piu’ importanti delle Filippine centrali.Vengo accolta sull’isola calorosamente da un simpatico ometto di eta’ avanzata, che passa le sue giornate facendo piccoli lavori di giardinaggio e manutenzione su l’intera isola che non e’ piu’ grande di un campo da calcio.Le poche camere sono deliziose edificate su piccole palafitte direttamente nell’acqua dove é possibile udire il rumore del mare a tutte le ore del giorno e della notte.Con mio grande stupore mi accorgo di essere capitata su di un isola quasi deserta dal momento che la mia è l’unica camera occupata, e che quella e’ un’isola che viene frequentata abitualmente da turisti giornalieri che la raggiungono per praticare snorkeling o immersionI subaquee.Da anni sono appassionata di snorkeling e, nonostante io sia in possesso di un brevetto per immersioni,continuo a preferire questa pratica che mi fa sentire libera e decisamente piu’ leggera credo quindi di essere capitata nel posto giusto perche’ non appena metto la testa sott’acqua mi appare la vera meraviglia di quest’isola che si cela nelle sue acque blu cobalto del mar di Sulu.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.