IN TRENO DA STOCCOLMA A OSLO

Leave a comment Standard

La mia grande passione per le citta’ d’Europa mi porta questa volta ad organizzare un nuovo mini viaggio che unisce  non solo due capitali bellissime del nord Europa, quali Stoccolma e Oslo, ma che prevede una fermata a karlstad, piccola cittadina svedese nella regione dei laghi.Riuscire a salire sul volo milano stoccolma non e’ cosa facile visto che il mio treno da Bologna, subisce un notevole ritardo, ma la mia buona stella non mi abbandona nemmeno questa vola e alle 23:30 atterro all’aereoporto di  Stoccolma Skavsta, distante dalla stazione centrale di Stoccolma circa un’ora e 20 minuti di bus . Nonostante fosse un giovedi’ notte la citta’ brulica di gente, ragazzi sopratutto, che animano pub e ristoranti.L’hotel scelto é distante circa venti minuti dalla stazione e sarebbe stato anche molto facile trovarlo, se non mi fossi ostinata sull’idea di aver letto, a bordo del bus, il nome della strada dell’hotel su di un cartello.Quindi dopo qualche intoppo, prendo possesso della mia camera doppia con bagno in comune a circa 60 euro a notte, colazione inclusa,  costo  abbastanza umano considerato che, Stoccolma, come buona parte delle citta’ del nord Europa, é carissima. La mattina seguente una leggera pioggia mi attende fuori dall’hotel ma, per fortuna non é tanto fastidiosa e si esaurisce in breve tempo lasciando solo dei grandi nuovoloni grigi. La citta’ di Stoccolma capitale svedese, si affaccia sul mar Baltico tanto da essere un importante crocevia marittimo, ed é composta da una serie di isole collegate da ponti e canali, da farla sembrare una piccola Venezia nordica. Gamla Stan si trova sull’isola di Stadsholmen ed é la citta vecchia di Stoccolma, la parte che ospita l’anima romantica di questa citta’.vienna norvegia svezia creta 286

Perdersi tra i vicoli della’ citta’ vecchia, curiosando tra antiche botteghe, é sicuramente  cosa facile, la piazza di Stortorget é il fulcro di tutto il centro storico qui ci affacciano piccoli cafè  che con le giornate di sole si riempiono di gente. Mi fermo ad osservare un’antica cabina telefonica perfettamente restaurata che ospita al suo interno un telefono moderno utilizzabile con la classica scheda telefonica ,la cura del particolare a parer mio rende questo centro storico raffinato e senza tempo.Poco distante il palazzo reale, a tutt’oggi  residenza  della monarchia svedese, scenario di importanti eventi politici della nazione, offre la possibilita’ ai visitatori di ammirare le imponenti sale che lo costituiscono.Fuori dal centro storico é possibile passeggiare o noleggiare una bicicletta per percorrere gli enormi spazi verdi che circondano la citta’, bellissima é la pista ciclabile che passa vicino il Rathaus, il municipio della citta’, dove é possibile sedersi su di una delle tante panche che riempiono l’area, per godersi un po’ di sole, che nel frattempo fa capolino, e il bel panorama sulla baia.vienna norvegia svezia creta 324 vienna norvegia svezia creta 323

Direi che due giorni sono piu’ che sufficenti per avere un’idea della citta’ di Stoccolma e il resto del tempo, in attesa del mio treno per Karlstad, lo passo alla stazione centrale che a differenza di cio’ che si potrebbe pensare é un luogo molto confortevole che ospita negozi e piccoli centri commerciali dove si sta al caldo e all’asciutto prima di raggiungere il binario.vienna norvegia svezia creta 315

Il biglietto del treno puo’ essere acquistato on line preventivamente, evitando cosi’ file e perdite di tempo, la partenza é prevista alle 15:30 e dopo circa 3 ore di viaggio si arriva a karlstad  piccola cittadina capoluogo della contea di Varmland situata nella parte meridionale della Svezia precisamente sul delta del fiume Klaralven, il piu’ lungo della Svezia , che sbocca nel lago Varnen. I paesaggi che si incontrano lungo il tragitto in treno sono incantevoli, immense distese di alberi che si specchiano su laghi cristallini, fattorie adagiate su vallate immense che si colorano dei toni tenui dell’autunno, qui uomo e natura ancora convivono pacificamente, ho anche la fortuna di scorgere un gatto selvatico che a prima vista, considerate le sue dimensioni, mi sembra una pecoravienna norvegia svezia creta 336  Avevo visto quei panorami solo in televisione ed era tempo che sognavo di vederli con i miei occhi. Karlstad a parte la cattedrale gotica non offre molto altro se non passeggiate nel verde all’ascolto dei suoni della natura, mi fermo solo una notte giusto il tempo di prendere coscienza di questo sogno che sta diventando realta’. Il giorno seguente si riparte, destinazione Oslo il viaggio, sempre in treno, dura circa tre ore ed é un ottima soluzione per spezzare a meta’ il viaggio Stoccolma Oslo. Una volta arrivati a destinazione raggiungere l’hotel é abbastanza semplice ed in circa 15 minuti di camminata sono gia’ in camera pronta a uscire nuovamente per cercare, assolutamente qualcosa da mettere sotto i denti ma, poiché la stanchezza si fa sentire mi accontento di una kebabberia poco distante, dove prendo il miei soliti falafel, le porzioni sono alquanto esigue e poco saporite in compenso il conto é esagerato.Oslo é una cittadina deliziosa visitabile, anche questa in breve tempo, la strada principale é Karl Johans é sempre ricca di vita e turisti, qui  si radunano  anche diversi artisti che esprimono la loro creativita’, la strada collega la cattedrale di oslovienna norvegia svezia creta 416

da un lato e dall’altro il palazzo reale, leggermente in altura immerso in un bel parco verde dove, in maniera assolutamente casuale assisto al cambio della guardia.vienna norvegia svezia creta 402 Non si puo’ andare via da Oslo senza aver preso uno dei traghetti per le isole vicine che si trovano sparse nel fiordo, vi é infatti la possibilita’ di fare  mini crociere in partenza dal porto, al pier numero 3, vicino all’imbarco delle grandi navi da crociera. I costi variano dei 30 ai 50 euro a seconda delle opzioni scelte e delle imbarcazioni utilizzate. Invece  per una soluzione piu’ economica si puo’ optare per un traghetto di linea per Bygdoy al costo di 5 euro andata e ritorno, sono fortunata perchè i collegamenti terminano a meta’ ottobre quindi sono ancora in tempo per prendere il traghetto. Bygdoy ospita la sede di alcuni musei tra i piu’ importanti di Oslo come quello marittimo, che raccoglie importanti reperti e ricostruzioni di navi vichinghe, e il museo del folclore, dove sono state ricostruite, molto fedelmente, scene di vita norvegese. Questa bellissima penisola é il luogo di villeggiatura per molti norvegiesi che vengono qui per il fine settimana. Nonostante il tempo inclemente passeggiare per i tanti percorsi pedonali immersi nel verde é bellissimovienna norvegia svezia creta 366vienna norvegia svezia creta 383

Anche la stessa traversata in traghetto regala scorci sul paesaggio circostante pieni di emozioni che mi fanno sognare i grandi fiordi del nord che prima o poi visitero’.vienna norvegia svezia creta 377

Tornati a Oslo non si puo’ fare a meno di dare un’occhiata al municipio, un edificio costruito in mattoni rossi da cui svettano due torri gemelle, l’ingresso é gratuito e si possono osservare le grandi sale, ornate da splendidi affreschi, qui viene consegnato il famoso premio nobel per la pace. L’ultimo sguardo sulla citta’ non puo’ che essere dato dall’imponente terrazza che sovrasta la-Norske Opera- un’immensa struttura simile ad un iceberg che ospita prestigiosi spettacoli di danza e concerti. Da quell’altezza il panorama sul fiordo é bellissimovienna norvegia svezia creta 433

La partenza é sempre triste, ma questa volta ancor di piu’, non posso che sentirmi fortunata per il privilegio di aver visto tanta bellezza l’ultima immagine é il cielo norvegiese al tramonto, la portero’ nel mio cuore per semprevienna norvegia svezia creta 467

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.