Pochi giorni a disposizione e tanta voglia di fare qualche bel bagno di mare dopo l’estate non estate appena passata.Con questo spirito prenoto due biglietti andata e ritorno per Chania piccola e graziosa cittadina a nord della bellissima isola di Creta. Chania dispone di un piccolo aereoporto che viene usato da buona parte delle compagnie aeree low cost. Apppena arrivati veniamo avvolti da un piacevole tepore che la fine di ottobre regala a questa terra , la cui colonnina di mercurio non scende mai a livelli proibitivi, infatti é la meta ideale per prendersi qualche giorno di sole e caldo anche in autunno inoltrato. Il bus che dall’aereoporto collega il centro cittadino passa circa ogni ora e nonostante, il nostro aereo fosse in anticipo, siamo costretti ad aspettare la prossima corsa per circa un’ ora seduti su di una panchina vicino alla fermata, dove approfittiamo per mettere qualcosa sotto i denti. Solo 30 minuti circa per raggiungere la stazione dei bus di Chania dalla quale é possibile raggiungere buona parte delle citta’ dell’isola con pochi euro, i collegamenti sono abbastanza puntuali e capillari.Avendo pochi giorni a disposizione decido di prendere un hotel che sia vicino al centro cittadino ma che al contempo mi permetta di fare qualche bel bagno di mare. La soluzione ideale è l’Hotel Frini, adorabile posticino affacciato sulla bella spiaggia di Nea Chora, splendida sopratutto in questo periodo perchè non congestionata di turisti
Ovviamente non c’é tempo da perdere si entra in acqua subito e, superate le prime perplessita, dovute dalla temperatura dell’acqua, non proprio a 30 gradi ci si gode un bellissimo e duraturo bagnetto, in un acqua cristallina dove un sacco di pesci nuotano al nostro fianco. Questo é stato senza dubbio il momento marino piu’ bello di tutta la nostra permanenza visto che, i giorni a seguire sono purtroppo all’insegna della pioggia alternata a ampi sprazzi di sole, ma i dintorni dell’hotel offrono notevoli angoli di scoperta.Poco distante dal nostro alloggio é il centro storico di Chania collegato ad esso da un bel lungomare che regala degli scorci pazzeschi su tutta la baia
Il centro di Chania é stupendo, si estende lungo l’area portuale dove si alternano palazzi sia di denominazione turca che veneziana le cui dinastie hanno conquistato l’isola prima che la stessa diventasse autonoma come é attualmente. Il porto si chiama appunto “porto veneziano” ed é costituito da due darsene collegate con un molo dove svetta imponente il faro
Ristoranti, cafe’, e negozi di souvenir sono pieni di gente a tutte le ore del giorno e della notte, si respira un’atmosfera rilassata adatta per tutte le tipologie di vacanzieri. Un aspetto che non puo’ essere trascurato é la cucina e i sapori , costituiti da pietenze che hanno il gusto della genuinita’, elemento sovrano di tutti i piatti cretesi é il buon olio di oliva che ricorda un po’ i sapori decisi della Puglia, regione d’Italia piu’ vicina alla Grecia, e poi i formaggi cretesi, fatti con latte caprino che sono alla base di tutte le buonissime insalate, da provare assolutamente é la famosa feta al forno, buona da perdere la testa cosi’ come la prepara la locanda del nostro hotel che é stato il nostro ristorante preferito per tutta la durata del nostro soggiorno
La cosa che piu’ ho amato di quest’isola, oltre gli splendidi gatti amati e coccolati dai cretesi, peccato é vederne qualcuno morto per strada ma questa è un’altra storia, è senza dubbio curiosare tra i mercati locali che espongono frutta e verdura dai colori scintillanti e dove é possibile mangiare spiedini di carne o di pesce o macedonia di frutta
che bonta’!!!
I giorni volano e si torna a casa carichi di emozioni e di tanti gustosi souvenir!!!