DA SINGAPORE A JOHOR BAHRU IN BUS

Leave a comment Standard

La  città di Johor Bahru si trova in Malesia, capitale dello stato di Johor,distante dalla città stato di Singapore circa 30/45 minuti di automobile a seconda del traffico che, in alcuni momenti della giornata,può essere alquanto congestionato.La cittadina di Johor di per se non è nulla di eccezionale se paragonta ad altri agglomerati orientali, ma rappresenta una buona occasione per comprendere alcune topiche differenze tra la piccola Liechtenstein d’oriente, Singapore, e il fascino ancora selvaggio e così tipicamente asiatico della Malesia.La moschea di Sultan Abu Bakar è sicuramente il monumento più fotografato della città, adagiata sulla sommità di una collinetta al centro di Johor Bahru regala una panoramica su tutto lo stretto di Johor e sulla città di Singapore.Di fatto questa costruzione può essere considerata una delle più belle di tutta la Malesia, con le sue facciate imponenti e i suoi minareti somiglianti a torri di difesa inglese, notevolmente estesa da accogliere circa 2000 fedeli.

40678869-Il-Sultan-Ismail-moschea-noto-anche-come-Muar-secondo-Jamek-Mosque-situata-a-Tanjung-Agas-Muar-Johor-Archivio-Fotografico

Oltre alla moschea, una visita nella città di Johor Bahru offre la possibilità di visitare uno dei tanti laboratori di lavorazione di tessuti e altri oggetti con il batik, tecnica giavanese mediante la quale si possono decorare tessuti tramite l’impermeabilizzazione a cera.In questi laboratori si possono trovare dei veri e propri capolavori,ma i prezzi sono elevati sopratutto nelle botteghe battute dalle tante escursioni giornaliere che partono da Singapore a prezzi ridicoli,di massimo 30 euro a persona.Altra tappa imperdibile, se si decide di visitare Johor Bahru, è senza dubbio la visita ad uno dei tanti” Kampung” i caratteristici villaggi malesi, poco distanti dal centro cittadino, dove immergersi nell’atmosfera autentica della terra malese, conosciuta prevalentemente per la sua natura prorompente,dove si possono osservare piante autoctone e entrare in contatto con la cultura locale, fatta di riti meditativi e di danze tipiche, un’emozione unica.

COME ARRIVARE

Arrivare a Johor Bahru da Singapore è cosa assai semplice se si decide di avvalersi di uno dei collegamenti bus offerti dalla compagnia “Trannasional“una delle più importanti e efficienti della penisola malese, che effettua circa una decina di corse giornaliere ad un costo di 80/90 RM, circa 20 euro a tratta.Ovviamente la corsa in bus prevede uno stop alla frontiera,attraverso il quale si ottiene il timbro per entrare in Malesia, la procedura è piuttosto rapida e non comporta l’applicazione di alcun visto all’arrivo sia che ci si fermi a Johor per qualche giorno sia che si ritorni a Singapore il giorno stesso.Per consultare gli orari di partenza dei bus ed eventualmente prenotare i biglietti in anticipo può essere utile consultare il sito http://www.easybook.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.