La piccola cittadina di Comacchio si trova in Emilia Romagna a pochi chilometri di distanza dal mar Adriatico.Sotto la provincia di Ferrara, gioiello raffinato del ducato di Ferrara, Comacchio ha lasciato inalterati i valori del passato.Abitata da un popolo fatto di persone semplici e genuine alle quali la macchina del turismo, che pur è fiorente, non ha scalfito le vecchie tradizioni, come quella di chi con dedita pazienza costruisce nasse per la pesca, attività principale e sulla quale verte buona parte dell’economia del piccolo comune di Comacchio.La pesca dell’anguilla è sicuramente la pratica più diffusa tra tutti i pescatori della zona, che proprio qui a ridosso dell’ambiente umido creato dal Delta del Po, probabilmente tra i più importanti d’Italia, per l’abbondanza di specie ittiche e faunistiche, hanno creato un legame indissolubile con l’anguilla onnipresente sulla tavola dei cittadini di Comacchio, che considerano questo pesce l’elemento principe per la preparazione di diverse pietanze e che ogni anno, nel mese di Giugno diventa il protagonista di una sagra molto importante, che attira molti visitatori, amanti della pesca e appassionati sopratutto di ricette comacchiesi a base di anguilla, che mettono in evidenza la duttilità di questo prezioso pescato,dall’antipasto a base di anguilla marinata, al risotto e al classico brodetto. Ma quando si arriva a Comacchio la prima cosa da fare è perdersi tra i vicoli sui quali si affacciano le casette basse e colorate che guardano i canali, il più famoso il Trepponti caratteristico e suggestivo lascia andare l’immaginazione alla città di Venezia, che di qua dista poco più di 250 chilometri. I canali sono percorribili, durante la stagione estiva, anche con alcune tipiche imbarcazioni in legno, che ospitano a bordo i turisti, desiderosi di scoprire questo piccolo borgo, considerato tra i più belli d’Italia.
COME ARRIVARE
In auto.Dal nord Italia raggiungere Padova in autostrada e proseguire verso l’uscita Ferrara sud, si prosegue sulla strada statale in direzione Comacchio Lido degli Estensi.
In treno. Raggiungere le città vicine di Ferrara o Ravenna proseguire verso Comacchio in Bus direttamente dalla stazione dei treni.Servizio bus capillare e ben organizzato.
DOVE ALLOGGIARE
Soggiornare direttamente nella città di Comacchio può essere alquanto costoso se pensiamo che durante il mese di Agosto una camera doppia con colazione costa dai 130 euro a salire, un’idea più conveniente può essere quella di soggiornare nelle vicine località balneari dei Lidi degli estensi, distanti solo una manciata di chilometri, località tranquille affacciate sul mar Adriatico, che non vantano certo di un mare cristallino, ma che offrono natura e servizi a prezzi più convenienti.Si possono trovare tariffe a partire dagli 80 euro per camera doppia con colazione, sempre durane il mese di Agosto.