La città di Rotterdam è la seconda città, in ordine di grandezza, dello stato più fiorito d’ Europa,l’Olanda. Una sosta in questa città avveniristica non deve mancare durante un viaggio verso i Paesi Baschi. Arrivare in treno da Bruxelles o dalla capitale Amsterdam è sicuramente la scelta più d’effetto, perché lascia immaginare,fin dal primo sguardo che si tratta di uno città portuale molto futuristica, il ponte Erasmus, simbolo della città, svetta imponente, circondato da una serie di grattacieli dall’architettura moderna. Rotterdam ospita uno dei porti più grandi al mondo ed è proprio attorno a quest’area che si svolge la vita dei cittadini, dei tanti giovani e turisti che vivono lo scandirsi delle ore in tutta una serie di attrattive offerte dalla città, come musei, mercati cittadini e negozi considerati tra i più trendy di tutto lo stato e dell’ Europa.
Le cose da vedere a Rotterdam sono tantissime, sopratutto se ci si abitua a vivere in sella ad una bicicletta,che si può affittare praticamente ovunque, talvolta anche a usufrutto gratuito,che permette di scoprire, ogni giorno, angoli nuovi di questa magica realtà. Se si dispone di poco tempo per la visita di Rotterdam allora la scelta è ardua, si parte da una bella passeggiata lungo il quartiere del Porto vecchio, poco distante dalla stazione dei treni. Questo quartiere lascia comprendere l’enorme carico di lavoro di questa zona portuale, qui si possono trovare locali alla moda, dove bere una birra o mangiare qualcosa.Se si cerca una prospettiva differente allora consiglio un giro in battello, della durata di 45 minuti ad un costo di 10 euro a persona.Come tante altre città europee anche Rotterdam ha un mercato coperto, si chiama Markthal e si trova nel centro cittadino, questo posto è ideale per chi desidera entrare a contatto con i sapori e gli odori della città olandese, le bancarelle vendono di tutto, dalla verdura al pesce alle spezie.Se proprio la nostra è una toccata e fuga non si può lasciare Rotterdam senza aver dato uno sguardo alle Kijk kubus, le case cubiche di Piet Blom, architetto olandese che ha realizzato queste strutture dalle forme bizzarre, ispirandosi alle chiome degli alberi.
Sono questi e tanti altri i motivi per una sosta a Rotterdam la New York d’Europa.