COME PREPARARSI ALL’OKTOBERFEST:CACCIA ALLE TARIFFE MIGLIORI

Leave a comment Standard

L’Oktoberfest è una festa nazionale dalle radici antiche.La prima manifestazione si è svolta a Monaco di Baviera nel 1810, in occasione del matrimonio del principe ereditario Ludwig e la principessa Therese.

oktoberfest-2015-a-monaco-di-baviera_427253

L’Oktoberfest più famoso si tiene tutti gli anni a Monaco di Baviera e accoglie circa 6 milioni di visitatori nel parco di Theresienwiese. Quest’anno si svolge dal 17 settembre 2016 al 3 ottobre 2016, in occasione del giorno d’apertura il sindaco di Monaco apre la prima botte di birra nuova davanti a migliaia di monacensi, turisti e televisioni provenienti da ogni parte del mondo.Sono tante le imitazioni nei confronti di questa festa anche in Italia, ma ogni tentativo di emulazione fallisce vanamente difronte all’originale, l’unica degna di nota e eventuale alternativa a Monaco è l’Oktoberfest di Stoccarda, città della Germania meridionale, il Cannstatter Volksfest, questo è il nome che identifica la festa della birra stoccardense.

Oktoberfest_locandina_stoccarda

La maniera migliore per non arrivare impreparati a quest’evento internazionale è come sempre prenotare la soluzione viaggio più vantaggiosa con largo anticipo.Arrivare a Monaco di Baviera è alquanto semplice se si sceglie l’automobile, poiché la distanza dalle principali città del nord Italia oscilla dai 600 ai 1000 km, ma sono tante le alternative più interessanti e economiche: come il treno o il bus che vi fanno arrivare in centro città evitandovi eventuali stress legati a una lunga permanenza al volante o alla ricerca del parcheggio, inoltre si può avere un notevole risparmio sulle notti spese in hotel, se si decide di viaggiare la notte, grazie ad una serie di collegamenti offerti da treni e bus.Una soluzione economica e per veri viaggiatori è quella di partire la sera, arrivare a Monaco con le prime luci del giorno e ripartire in tarda serata il giorno stesso, fattibile,ad esempio, dal venerdì sera con rientro la domenica mattina. Ecco alcune combinazioni treno bus:

TRENO

Partenza da Bologna alle 23:45 arrivo a Muenchen Hbf alle 07:45  il treno è un Euronight, che viaggia ogni sera, con partenze disponibili in altre città come Roma o Firenze.Il ritorno possibile il giorno stesso alle 21.08 dalla stazione Muenchen Hbf con arrivo a Bologna alle 04:20 mentre a Roma Termini alle 09:22. La tariffa più appetibile per questa tratta, indifferentemente dalla stazione dalla quale si scelga di partire, è quella smart a 29 euro a persona il sito di riferimento per l’acquisto è http://www.trenitalia.com .  Una volta giunti alla stazione ferroviaria di Monaco di Baviera  dopo un lauta colazione e un giro fugace della città si possono raggiungere gli stand della festa con la metropolitana urbana dal centro cittadino: le linee U4 e U5 fermano proprio a Theresienwiese. Per quanto riguarda Stoccarda la soluzione treno è più complicata, prevede dei cambi e i prezzi non sono molto vantaggiosi meglio sicuramente optare per la soluzione bus.

BUS

Diverse sono le compagnie di trasporto privato che coprono la tratta Italia Monaco di Baviera con corse, sia notturne che giornaliere, a prezzi veramente interessanti, un esempio è la corsa notturna offerta dalla compagnia Flixbus, che da qualche tempo viaggia sul territorio italiano. Partenza da Milano alle 23:40 arrivo a Monaco di Baviera il giorno dopo alle 06:20; mentre per rientrare il giorno stesso il bus d’interesse è quello in partenza da Monaco alle 23:20. Una soluzione similare è proposta anche per la città di Stoccarda, i prezzi partono dai 40 euro a persona, se si viaggia nel fine settimana, il sito di riferimento è http://www.flixbus.com,unitamente a questo consiglio di consultare anche http://www.eurolines.com altra compagnia di trasporto bus internazionale, ideale per chi decide di partire da altre città d’Italia.

Per tutti coloro i quali decidano di unire qualche notte di pernottamento,a Monaco o a Stoccarda, devono conteggiare delle tariffe un tantino elevate. Ad esempio una notte in camera doppia in un hotel in posizione centrale a Monaco, durante uno dei fine settimana dell’Oktoberfest, non costerà meno di 200 euro,decisamente più economico un hotel a Stoccarda i cui prezzi, sempre per una camera doppia, partono dai 100 euro.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.