Come visitare la grotta Zinzulusa: escursione alla scoperta di una delle meraviglie salentine

Leave a comment Standard

Il Salento è noto a tutti per le sue meravigliose spiagge di sabbia candida o per il baracco che contraddistingue molti degli edifici situati a Lecce, capoluogo di questo piccolo fazzoletto di terra, sempre più apprezzato dai turisti, provenienti da ogni parte del mondo, che ogni anno scelgono la Puglia come meta per trascorrere le vacanze.

Piazza_Duomo

Il Salento offre una serie di visite e escursioni molto interessanti che rappresentano un’ottima alternativa alla vita di mare, una di queste è l’escursione alla scoperta di un gioiello carsico unico nel suo genere, la Grotta Zinzulusa, che si affaccia sul mar Ionio, lungo il litorale che va da Castro a Santa Cesarea Terme.

La grotta ha origine nel Pliocene, a seguito di un’intensa attività di erosione marina che ha interessato l’intera costa salentina. Si struttura in tre parti morfologicamente distinte con una zona centrale, detta “conca” invasa da acque limpidissime, in cui si mescolano componenti marine e dulciacquicole .Il comune di appartenenza delle grotte è la cittadina di Castro,un piccolo comune italiano di circa 3000 anime, affacciato su di uno splendido mare.Questo piccolo agglomerato vive prevalentemente di pesca e di turismo, le strutture ricettive negli ultimi anni si stanno sviluppando enormemente, si possono trovare sia grandi alberghi che piccole pensioni famigliari. I prezzi per una notte a Castro durante la settimana di ferragosto partono dai 100 euro per una camera doppia con colazione.

Raggiungere la grotta Zinzulusa è possibile via terra, direttamente dal centro di Castro o via mare partendo con un’imbarcazione dal piccolo porticciolo di Castro Marina.

Il costo del biglietto d’ingresso se si decide di visitarla via terra è di 5 euro a persona 3 euro per i bambini fino agli 11 anni.L’orario d’apertura per i mesi di luglio e agosto va dalle 09:30 alle 19 mentre, per il resto dei mesi, l’orario di apertura o di chiusura può essere ridotto,ma resta ugualmente fruibile durante tutto l’anno, salvo condizioni meteorologiche particolarmente avverse. Durante le feste natalizie all’interno della grotta viene addirittura allestito un presepe.Se si desidera raggiungere via mare la grotta Zinzulusa consiglio di acquistare uno dei tanti tour proposti dalle agenzie turistiche, direttamente al porto di Castro Marina che, con una spesa di circa 30 euro a persona,consentono la visita di diverse cavità; come la Grotta degli Innamorati, chiamata così perché qui i pescatori chiedevano alle loro fidanzate  di diventare mogli, o la Grotta Azzurra, più piccola della famosa grotta caprese, ma dalle acque di un azzurro intenso.Infine vi è la possibilità di fare una sosta a Porto Miggiano, una delle insenature più belle di tutto il Salento, dove immergersi per fare un bagno ristoratore tra acque limpidissime.Se si è interessati a questo tipo di escursione consiglio di visitare il sito web http://www.salentoeasy.it dove si può anche prenotare on line, spendendo 25 euro a persona.

Ovviamente nessuna visita può dirsi conclusa senza un pranzo o una cena che si rispetti. Il “ristorante Grotta Zinzulusa” situato proprio sul sito, offre buona cucina a base di pesce fresco da consumare su di una bella terrazza vista mare.I prezzi sono leggermente più cari rispetto alla media del posto ma, assolutamente giustificati dalla”location”romantica, ideale per festeggiare ricorrenze o semplicemente per concedersi una coccola,durante una meravigliosa vacanza in terra pugliese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.