Quali sentieri scegliere sull’isola di Santorini

Comments 3 Standard

La capitale Fira è il luogo più celebre di Santorini per tutti i croceristi che sovente raggiungono, il suo antico porto, a bordo di enormi resort galleggianti,che restano attraccati al massimo 8 ore, tempo necessario, agli abitanti del natante per avere un’idea di quanta meraviglia si celi dietro quest’isola.Dal porto al cuore nevralgico della cittadina ci sono diversi scalini distribuiti su un ripido sentiero.Buona parte dei turisti optano per una salita a dorso di asinello, scelta assolutamente deprecabile e irrispettosa verso questi animali , costretti a trasportare su e giù ridenti turisti spesso, non proprio peso piuma.Se proprio si è un irriducibile pigro meglio optare per la cable car, che al costo di 5 euro vi conduce su in cima in pochissimi minuti.Nonostante Fira sia un piccolo delizioso borgo, anche se troppo propenso  al turismo di massa, il mio consiglio, per rendersi conto della grandezza paesaggistica di quest’isola, è di intraprendere alcuni dei sentieri pedonali che partono proprio dalla capitale e più precisamente a destra dell’ingresso della teleferica.

img_7290

Il primo sentiero, quello relativamente più facile, adatto a chiunque sia un camminatore occasionale, è quella che raggiunge, dopo 30 minuti di camminata, la piccola località di Firostefani, gradevole terrazza sulla Caldera dove si possono fare foto mozzafiato.Percorrendo la stessa via si può proseguire,finendo a Imerovigli dopo un’oretta di camminata, quest’ultimo è un paesino altrettanto caratteristico.

Se si è sportivi e appassionati di trekking allora consiglio di raggiungere la tappa finale del percorso, che è la cittadina di Oia,la cui autenticità e bellezza da sogno non ha uguali su tutta l’isola di Santorini. Tappa imperdibile durante una vacanza sull’isola greca, Oia può essere raggiunta comodamente in bus direttamente dalla stazione di Fira, nella quale fanno capolinea tutte le linee dei pullman.

img_7291

Al costo di 1 euro e 80 centesimo si percorre in bus una strada tortuosa che regala panorami da mozzare il fiato. Arrivare a Oia è altrettanto emozionante, qui a differenza di Fira si respira un’atmosfera fiabesca e autentica che fa ringraziare il cielo, per la grande possibilità, di visitare un posto da sogno come Santorini.

3 pensieri su “Quali sentieri scegliere sull’isola di Santorini

  1. Santorini mi è rimasta nel cuore, è un’isola bellissima! Complimenti per il tuo blog che parla di viaggi, adoro viaggiare! 🙂

      • Sì, è decisamente favolosa! Io ci sono stata qualche anno fa, a fine settembre per il mio compleanno, e ancora adesso mi ricordo i tramonti che ho visto, le spiagge, la meraviglia…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.