Escursioni fai da te a Tenerife:La Orotava

Leave a comment Standard

Tenerife è un’isola che offre un’infinita quantità di attività da svolgere, qualora si voglia fare una pausa dalla vita di mare. I piccoli borghi da visitare sono diversi e tutti pieni di fascino, raggiungibili anche senza bisogno di automobile o guida turistica. Se si alloggia a Puerto de la Cruz, nella zona nord dell’isola, un paese tra tutti da visitare è il piccolo centro di La Orotava, raggiungibile con il bus 352 della compagnia Titsa. Il tragitto dura una decina di minuti da percorrere su una strada leggermente in salita poiché, La Orotava si trova nel parco nazionale del monte Teide. Durante le feste di Natale sulla piccola e sonnolente piazza di San Francesco, posizionata nella parte alta della città, viene allestito un grazioso presepe, con statue in legno di medie dimensioni. La chiesa più importante della città è l’Iglesia de Nuestra Senora de la Conception, dichiarata  monumento nazionale. Di grande interesse  interessante sono le due torri campanarie di questa chiesa e il suo interno riccamente decorato, in questa zona alloggiavano, in passato, solo le famiglie facoltose e una dimostrazione del loro passaggio, sono gli stemmi araldici su buona parte delle abitazioni. Alle spalle della piazza principale sorge il giardino botanico, il cui ingresso è gratuito, le piante ospitate al suo interno sono curatissime e appartenenti a diverse tipologie.Lo shopping da queste parti è molto diverso da quello che possono offrire i classici negozi di souvenir, si possono trovare deliziose botteghe di antiquariato o panetterie, che vendono dolci fatti in casa e confezionati a regola d’arte per diventare un delizioso regalo da portare a casa.Ci sono anche diverse gallerie di d’arte in cui artisti locali espongono le loro pitture, tra l’altro anche molto belle e spesso raffiguranti palazzi di gotico canario, lo stile architettonico predominante in questi centri abitanti e che, rende unica Tenerife.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.