Lombok è un’isola indonesiana situata a circa un’ora di volo da Bali, ma completamente diversa da quest’ultima,non tanto per il paesaggio, che in molte zone interne e costiere è molto somigliante, ma nella connotazione religiosa e spirituale, che vede Lombok legata alla tradizione religiosa mussulmana e Bali a quella induista.Religione a parte l’isola di Lombok è poco sfruttata turisticamente, almeno per il momento, e vede il suo fulcro turistico nella piccola cittadina costiera di Senggigi.
Il piccolo villaggio di Senggigi è distante più di un’ora dall’aeroporto isolano e lo si raggiunge con un taxi, sempre reperibile, al costo di circa 20 euro. Di sicuro soggiornare a Senggigi è una scelta più che ponderata se si decide di scoprire l’isola di Lombok con uno dei tanti tour, proposti da una serie di innumerevoli agenzie turistiche, dislocate praticamente ovunque.La spiaggia è molto bella, con alte palme a fare da cornice e un mare abbastanza limpido, anche se la sabbia è scura come in buona parte delle spiagge a nord dell’isola, a causa dell’origine vulcanica di Lombok. Sicuramente non mi sentirei di consigliarla a chi è alla ricerca di un soggiorno balneare, in un contesto tipicamente tropicale,con lunghe spiagge di sabbia candida e chiara,presenti a sud di Lombok o nelle isolette vicino, come le Gili.
Hotel lussuosi e piccole homestay sono abbastanza presenti a Senggigi, è tutte molto ben inserite nel contesto naturalistico di Lombok. Per mangiare ci sono diverse soluzioni che vanno dai ristoranti convenzionali, con spesso musica dal vivo, ai warung, tipiche e informali cucine locali, aperte al pubblico, in entrambi le soluzioni si può gustare ottimo cibo indonesiano a prezzi molto contenuti. La vita notturna è quasi inesistente a parte qualche bar dove è possibile bere una birra e ascoltare musica. Una delle attività che si può praticare a Senggigi è il surf, una lezione ha un costo di 30 dollari americani, questo sport è praticamente un’istituzione praticata non solo dai molti turisti, prevalentemente australiani, ma anche dai locali, che quasi giornalmente si concedono una cavalcata sulle onde.La spiaggia è per gli abitanti di Lombok è parte integrante della loro vita, molti di essi sono dediti alla pesca, ed ogni mattina li si vede rientrare carichi di pesce fresco da vendere ai ristoranti o da consumare in compagnia di amici e parenti, in riva al mare, con i bambini che giocano nell’acqua, inebriati dal rumore delle risate, di un popolo gentile e amichevole come quello di Lombok.