Fine settimana in Portogallo:cosa visitare nella città di Porto

Leave a comment Standard

Per alcuni è Oporto per altri semplicemente Porto, in qualsiasi maniera la si voglia chiamare resta il fatto che, questa piccola e pacifica cittadina portoghese a sole 3 ore di treno dalla cosmopolita Lisbona, resta una delle città più attraenti del Portogallo, troppo spesso tralasciata ingiustamente per fare spazio a mete più nominate. Negli ultimi anni sono state le compagnie aeree a basso costo ad accendere i riflettori su Porto, per via della vicinanza con la capitale e per la facilità di trovare tariffe di volo a prezzi più bassi rispetto a Lisbona. Infatti durante il periodo estivo in buona parte degli aeroporto principali del nord Italia, come Bologna o Bergamo, partono collegamenti che, se prenotati con ampio anticipo partono dai 50 euro per un volo di andata e ritorno. Con meno di 3 ore di volo ci si ritrova nella calda e accogliente città di Porto, dove generalmente le temperature sono sempre gradevoli e anche in estate nelle giornate più calde, mitigate dalla fresca brezza che arriva dall’Oceano Atlantico.

Immagine 1293

Collegata da un comodo trenino dall’aereoporto al centro città, Porto si raggiunge facilmente e in breve tempo vi ritroverete immersi in un’atmosfera ecclettica, a spasso tra le vie del suo centro, dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco.Ci sono diverse attività da poter effettuare  durante una visita nel fine settimana, tutte neppure particolarmente costose, eccone alcune:

Una maniera interessante per ottimizzare il poco tempo a disposizione, senza pardere alcune delle attrazioni più importanti di Porto è l’acquisto di un biglietto combinato valido 2 giorni per l’utilizzo del bus turistico hop-on hopp-off, il classico e colorato bus rosso a 2 piani che vi permette di salire e scendere da qualsiasi fermata inclusa nel circuito che prevede i punti più caratteristici della città, come ad esempio il Ponte di Dom Luis, simbolo di Porto, il ponte di Gustave Eiffel, dal quale si gode di un superbo panorama.Unitamente al biglietto del bus si può acquistare una gita in battello sul fiume Duoro, che percorre la città e una visita alle cantine di Calem, dove assaggiare il celebre vino Porto, prodotto proprio in questa zona. Il costo per questo combo è assolutamente vantaggioso, di soli 28 euro a persona ed i biglietti possono essere acquistati non soltanto on line, ma presso uno dei tanti stand presenti in città che sponsorizzano questo tipo di attività.
Immagine 1287
Se proprio si preferisce gironzolare per la città senza alcun mezzo allora bisogna prepararsi ad una discreta quantità di sali e scendi sopratutto nella città antica ma grazie ai quali si rimane particolarmente colpiti per l’abbondanza di angoli dai quali è possibile ammirare un bella vista sulle case e sul fiume.Oltre al ponte menzionato prima non si può non nominare la Torre dei Chierici,che costituisce il punto più alto della città e che può essere scalata dai più coraggiosi grazie ai suoi 240 scalini. Anche la Cattedrale di Porto lascierà piacevolmente sorpresi con la sua imponente facciata, quest’edificio è uno dei monumenti più antichi di Porto.
Immagine 1272
Come non dimenticare la gastronomia durante un fine settimana a Porto. Se si vuole pranzare o cenare di gran gusto spendendo una cifra davvero economica l’indirizzo giusto è Rue des Caldeireiros 85 da “A Sandeira“piccolo locale sempre molto affollato dove tutti giorni si possono gustare deliziose zuppe e panini dall’insolita ma buonissima farcitura, come quello con le sardine, davvero speciale che accompagnato da una bottiglia d’acqua non vi costerà più di 7/8 euro.
Certamente in qualsiasi gita a Porto che si rispetti ci deve assolutamente essere un pò di musica bella come il Fado, la canzone popolare portoghese, che qui viene cantata e suonata in molti locali, della bella e sorprendente città di Porto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.