Le 5 cose da fare assolutamente a Dublino

Comments 2 Standard

Dublino è sicuramente una delle città europee più apprezzata dai giovani di tutto il mondo, sopratutto gli appassionati di musica e arte. Dublino è una città divertente e piena di vita,c’è chi decide di passarci solo qualche giorno o di rimanerci per lunghi periodi sperando anche di trovare un’occupazione lavorativa. Colpita anch’essa da una profonda crisi economica Dublino piano piano ha mostrato una buonissima capacità di ripresa e l’apertura verso nuove prospettive, sopratutto per chi cerca di sfondare nel campo della musica. Sono tantissime le scuole di musica e i locali dove giovani gruppi hanno l’opportunità di proporre i loro bravi e di elaborare pezzi di musica irlandese che è diventata molto apprezzata in tutto il mondo.Quindi pensando di passarci anche solo un fine settimana ci sono almeno 5 cose da fare assolutamente:

  1. Cominciare la vostra visita di Dublino da uno dei simboli più famosi della città  The Temple Bar, un quartiere in centro città,ricco di locali e artisti di strada che mettono in scena il loro repertorio più importante. Nonostante la musica irlandese proveniente da ogni angolo e i lavoratori di ristoranti vestiti in abiti tradizionali, Temple Bar, stride con il sapore tipicamente irlandese reso inevitabilmente plastificato dalla moltitudine di turisti che credono di rivivere la magia ruspante dell’Irlanda. Nonostante la commercializzazione del posto non si può fare una foto di rito difronte al pub più famoso del quartiere chiamato appunto  The Temple Bar.
  2. Assolutamente imperdibile una visita al Museo Nazionale d’Irlanda, il museo più grande dello stato con una collezione inestimabile di reperti archeologici della storia del paese, eccezionale è lo scheletro vichingo appartenuto ad un guerriero, completo di spada e armatura.L’ingresso al Museo Nazionale è gratuito e richiede diverso tempo  per la visita, considerato l’abbondante numero di reperti e di mostre temporanee ospitate al suo interno.
  3. Per gli appassionati di letteratura Dublino sarà un trionfo di emozioni  la passeggiata all’interno del parco cittadino di Merrion Square situato in angolo che l’omonima piazza, alla ricerca della statua bronzea di Oscar Wilde, autore di romanzi e opere teatrali straordinari, come il Ritratto di Dorian Grey, proprio a Dublino questo famoso romanziere nacque e trascorse molta della sua infanzia.
  4. Indubbiamente Dublino deve tanta della sua fama ad una delle birre più apprezzate di tutto il mondo la Guinnes,una birra scura dal sapore estremamente gradevole,visitare la fabbrica dove nasce questa bionda scura è una delle attività più interessanti da fare durante una visita della città di Dublino,posizionata non distante dalla cattedrale di Saint Patrick, altro simbolo importante della città, il birrificio Guinnes mostra tutte le fasi della lavorazione della birra e propone biglietti d’ingresso con la possibilità di degustare la birra, a partire da 25 euro.
  5. Ultimo ma non meno importante è lo shopping a Dublino non solo per acquistare classici souvenir irlandesi,che abbondano nei tanti negozi sparsi praticamente ovunque, dove acquistare maglioni o pantofole realizzate in lana di pecore irlandesi. O’ Connel Street è considerata la mecca dublinese degli acquisti,centri commerciali e ristoranti biologici sono dislocati su tutto questo lunghissimo viale. Obbligatoria la sosta presso il The Rolling Donut Kiosk, 8 O’Connel Street Lower, qui non c’ è dieta che tenga, bisogna assolutamente provare un donut, una piccola ciambella farcita in mille maniere diverse, una vera golosità realizzata con cura negli ingredienti e nella cottura, questo piccolo punto vendita fa parte di una catena di piccoli rivenditori dislocati in diversi punti della città, divenuti una vera e propria istituzione per Dublino e per i suoi abitanti, che non rinunciano ad acquistarne diversi e di diversi gusti.

 

 

 

2 pensieri su “Le 5 cose da fare assolutamente a Dublino

  1. Città molto carina e vivace, gente cordiale e dintorni particolarmente affascinanti. Ne ho parlato anch’io tempo fa. Purtroppo il clima non è dei migliori e la bella stagione un o
    po’ ristretta. 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.