5 cose da fare nella città di Edimburgo

Leave a comment Standard

Riuscire a racchiudere in un elenco di sole 5 cose da fare nella città di Edimburgo è un’ardua impresa e non solo perché la città di Edimburgo offre davvero tante possibilità grazie anche all’elevato numero di concerti o attività culturali che ogni giorno vengono proposte da musei,associazioni e locali dove spesso si organizzano eventi musicali molto importanti, non è un caso che molti giovani arrivano a Edimburgo proprio per partecipare a queste mille attività.Proviamo comunque ugualmente a suggerire 5 cose da fare assolutamente a Edimburgo:

  1. Passeggiata lungo la Royal Mile, la strada più famosa e storica di Edimburgo, un susseguirsi di palazzi storici che collega il Castello di Edimburgo a Holyrood Palace un miglio reale che sorprende in ogni suo angolo, sosta imperdibile lungo il suo attraversamento a piedi è la cattedrale Saint Giles con le sue enormi vetrate e l’architettura gotica a conferirgli un tocco di austerità. L’ingresso è gratuito anche se è suggerita un’offerta di 3 sterline, mentre per fare fotografie al suo interno è necessario un biglietto di 2 sterline. L’accesso alla Tristle Chapel, una cappella riservata all’ordine dei nobili di antiche radici, ha un biglietto d’ingresso pari a 3 sterline.
  2. Il Castello di Edimburgo rappresenta il culmine della Royal Mile domina l’intera città con le sue alte mura difensive, il suo biglietto d’ingresso non è a buon mercato ma una visita al suo interno è assolutamente imperdibile,il suo costo è pari a 20,50 euro e può essere acquistato anche sul sito istituzionale del sito.
  3. Ma se il Castello di Edimburgo dall’alto della sua collina domina la città dando la possibilità di fare bellissime foto sulla città sottostante, per fare la foto perfetta al Castello di Edimburgo bisogna spostarsi in Grassmarket a pochi isolati di distanza dal sito stesso, un luogo di ritrovo per giovani dove trovare non solo un mucchio di locali per bere e mangiare, ma dove trovare il punto preciso, indicato con un segnale ben visibile raffigurato sul pavimento della piazza con mattoni colorati. Inoltre sempre su questa piazza durante il fine settimana si tiene un mercato culinario dove in piccoli stand sono allestite cucine che preparano al momento piatti della cucina internazionale.Qui si può trovare di tutto, dalla paella spagnola ai panzerotti pugliesi, devo dire anche molto buoni.
  4. Edimburgo ha un offerta museale davvero florida con buona parte dei musei più prestigiosi della città e di tutta la Scozia ad ingresso gratuito, da non perdere il Museo Nazionale di Scozia, immenso e bellissimo, con opere della storia antica fino ai giorni nostri, passando da dinosauri a mammiferi marini con una ampia possibilità di far interagire grandi e piccini in aree ad essi dedicate. Qui viene conservata la pecora Dolly il primo esemplare ad essere clonato. Da prendere assolutamente un tè nel bar del museo che offre una prospettiva privilegiata su tutto il museo.
  5. In ultimo ma di non meno importanza è la salita all’altura di Arthur’s Seat, un altura distante circa una ventina di minuti dal centro storico di Edimburgo. Un percorso nella natura che vi permetterà di godere di una natura generosa a due passi dalla città. Il percorso in alcuni tratti può essere un pò ripido e scivoloso quindi da fare solo durante una bella giornata e con scarpe adatte. Una volta in cima concedetevi un saluto al sole e ringraziate per essere arrivati in questo altro angolo di mondo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.