“The Fudge House”il negozio più famoso di Edimburgo

Leave a comment Standard

Che il viaggio e la conoscenza di un posto passi anche attraverso la sua arte culinaria è un dato oggettivo che permette di conoscere un popolo e le sue abitudini alimentari un pò di più.”The Fudge House”in 197 Canongate street,a due passi dalla Royal Mile, la strada più famosa di Edimburgo è sicuramente da considerarsi un must irrinunciabile da visitare durante un viaggio alla scoperta di Edimburgo.

I Fudge sono dei dolcetti tipici del Regno Unito ed in particolare della Scozia, qualcuno le definisce caramelle gommose altri li preparano a casa con una facilità disarmante e con l’utilizzo di ingredienti tra i più disparati come frutti di bosco, frutta secca e cioccolata bianca,al latte o fondente. Che siate golosi o meno vi consiglio ugualmente una sosta in questo paradiso del dolciume non fosse altro per guardare l’allestimento coreografico di questi dolcetti.Oltre i gusti più classici da provare come i fudge al cioccolato,al caffè e così via, consiglio quelli al limone e meringhe molto leggeri e rinfrescanti.Disponibile l’acquisto di scatole regalo nelle quali inserire gusti a scelta a prezzi che partono da 9,50 sterline per pacco.Per chi invece s’innamora letteralmente di questo dolcetto e vuole rifarlo a casa vi suggerisco una ricetta testata,con risultati abbastanza vicini all’originale.

RICETTA FUDGE AL CIOCCOLATO BIANCO

download

200 g cioccolato bianco

200 g latte condensato

30 g burro

PREPARAZIONE

In una ciotola mettere il latte con il burro a temperatura ambiente e il cioccolato spezzato, sciogliere tutto al microonde o a temperatura ambiente,ricordandosi di mescolare almeno ogni 30 secondi. Versare il composto ottenuto in una teglia precedentemente foderata con carta forno,livellare con una spatola e mettere la teglia in freezer per 30 minuti o in frigo per 2 ore. Trascorso questo tempo tagliare il composto in piccoli quadratini e conservare in scatola di latta per qualche giorno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.