E’stato durante il mio lungo viaggio tra Lombok e Bali che ho imparato ad apprezzare lo zenzero,oggi largamente diffuso anche tra i piatti più europei.Questa radice dai poteri sorprendenti è adoperata in primi,secondi piatti e innumerevoli tisane che vantano poteri altamente disintossicanti e fortificanti per l’organismo. Sull’isola di Lombok lo zenzero viene usato per realizzare una zuppa di verdure davvero squisita che se consumata durante la stagione calda, a differenza di ciò che erroneamente si possa pensare, ha il potere di rinfrescare le viscere e fortificare il corpo durante la disidratazione provocata dalle alte temperature. Ma è a Bali che ho provato il riso saltato con zenzero e limone, un’abbinamento che può sembrare ardito e che invece mi ha sorpreso per il suo gusto equilibrato tra il piccante,tipico della radice di zenzero e il gusto acidulo del succo di limone, ho potuto osservare con i miei occhi la preparazione,preso appunti e preparato questo piatto tra i fornelli di casa con ottimi risultati,provare per credere:
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 400 g di riso io Carnaroli.
- olio d’oliva q.b.
- 1/2 cipolla bianca.
- 1/2 bicchiere di vino bianco.
- 1 litro circa di brodo vegetale.
- 1 limone non trattato.
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere (anche di più, dipende dai gusti)
- prezzemolo q.b.
PROCEDIMENTO
Fate rosolare la cipolla nell’olio d’oliva meglio se extra vergine,versare il riso sfumandolo con il vino bianco.Quando il riso si sarà rosolato e il vino assorbito,unire lo zenzero in polvere e continuare la cottura del riso aggiungendo di volta in volta il brodo vegetale fino a giungere a fine cottura. Solo in ultimo aggiungere il succo del limone e il prezzemolo, lasciar riposare qualche minuto prima di servire.