L’aeroporto di Josè Martì è il più grande di tutta l’isola di Cuba a circa 15 chilometri dalla capitale l’Avana, sicuramente la località isolana più visitata,non solo di tutta l’isola ma di tutti i Caraibi. I voli verso L’Avana sono quasi sempre pieni sopratutto durante la stagione invernale, quando la temperatura gradevole regala vacanze da sogno tra storia e spiagge da mozzare il fiato. L’Avana è una di quelle città che turismo a parte,deve essere assolutamente visitata.Per molti rappresenta la meta stanziale di tutta l’intera permanenza a Cuba che qui trovano quello che serve per una vacanza piena di agi e spiagge bellissime a poca distanza. Che ci si fermi a lungo o per un breve passaggio ci sono almeno 5 cose da fare assolutamente nella città dell’Avana:
- L’Avana è piena di alberghi lussuosi ed anche a buon mercato dove si può vivere tra piscine e ristoranti alla moda ma che mai vi regaleranno la sensazione unica di vivere in famiglia, alloggiando in una “Casa particular”così viene chiamata un’abitazione locale,dove condividere colazioni pranzi e cene con la cura unica che solo in una famiglia si può trovare. “Casa colonial Biani y Lessi”in calle Lealtad 259 vi regalerà emozioni uniche sia per la sua posizione eccezionale,immersa in un quartiere unico dell’Avana antica a 10 minuti dal centro e dai classici siti d’interesse turistico ed altrettanti dal lungomare, ideale per lungo passeggiate al tramonto. Di sicuro ciò che vi lascierà stupiti e che vi farà venire il magone quando lascerete la vostra Casa coloniale Biani sarà la dolce assistenza e calore umano che la padrona di casa saprà darvi, con 5 CUC (circa 5 euro)ogni mattina vi servirà una colazione davvero da urlo con frutta fresca tagliata al momento uova, caffè e miele di produzione locale.
- Sempre nell’Avana vecchia ci sono diverse piccole piccolissime panetterie che producono per tutto il giorno pizza fatta a mano e dove gli abitanti della città fanno la fila per mangiarne almeno una al giorno. I posti in questione probabilmente non sono adatti per gli schizzinosi,ma sicuramente imperdibili se si vuole assaggiare un gusto autentico. Il costo per una pizza piccola è di 1 CUC e forse sarà il profumo invitante o il fatto di mangiarla calda appena sfornata,ma devo dire che non è affatto male.
- Passeggiata al tramonto su di uno dei lungomari più sognato al mondo,il Malecòn un’arteria a 6 corsie situata di fronte al mare della costa settentrionale dell’isola di Cuba.Il tramonto è senza dubbio il momento migliore per godere della visuale sul castello e le montagne circostanti, bisogna però prestare la massima attenzione alle onde del mare che in alcuni momenti possono essere talmente forti da fare un bagno totale a chi ignaro passeggia sulla strada, facendo fotografie.
- Tra i monumenti simbolo dell’Avana e di tutta Cuba c’è senza dubbio Mausoleo di Che Guevara,la piazza che ospita la statua di questo personaggio unico che ha combattuto per la rivoluzione,il piccolo museo adiacente che ospita la tomba del “Che” questo era il diminutivo con il quale veniva chiamato il rivoluzionario si visita in breve tempo ma è sicuramente uno dei luoghi più interessanti della città, non si possono fare foto al suo interno ma è d’obbligo scatenarsi con gli scatti al suo esterno a ricordo del vostro passaggio a Cuba.Il mausoleo è molto distante dall’Avana vecchia sarà quindi necessario prendere un taxi o l’habana bus tour, il classico bus a due piani di colore rosso, che raggiunge l’attrazione molte volte durante una giornata.
- Ovviamente l’Avana vecchia con le sue strette viuzze e il Campidolio con la sua maestosa cupola sono assolutamente da vedere e nonostante la zona antica sia sempre super affollata a tutte le ore del giorno,perdendo sicuramente molto del suo fascino,sono attrazioni da vedere non fosse altro per la bellezza architettonica,come nel caso appunto del Campidolio, palazzo dove si svolgono cerimonie istituzionali e che da febbraio 2018 è tornato visitabile anche al suo interno grazie alla fine dei lavori di restauro che gli hanno dato ancora più lustro.
Qualcuno dice che al Bodeguita del Medio, sicuramente il locale più famoso di Cuba si può gustare,a parere di molti,il mojito più buono al mondo, io non sono una grande intenditrice ma di sicuro un giretto lì intorno è quasi obbligatorio.