Che tra l’Albania e L’italia ci sia un legame antico e profondo è un dato di fatto, lo raccontano gli avvenimenti del passato, le tantissime persone che,in condizioni disumane hanno lasciato le coste albanesi e raggiunto lo stivale,in cerca di fortuna. Oggi i tanti albanesi arrivati molto tempo fa in Italia,sono ben inseriti e assolutamente fieri delle loro origini. Ritrovare un pezzetto d’Italia in Albania è davvero semplice,molte opere di recupero archeologico sono frutto di importanti interventi italiani, come ad esempio la ristrutturazione del bellissimo anfiteatro di Durazzo, una delle tante perle di un paese bellissimo come l’Albania. Ed è proprio a spasso per la capitale albanese Tirana e più precisamente in piazza Skanderberg,sorge l’Istituto Italiano di Cultura, questo edificio è l’anello di congiunzione tra due culture che si intrecciano. Sono 19 mila gli italiani che hanno lasciato l’Italia per trasferirsi in Albania ed è anche grazie a loro che cultura e tradizioni italiane rimangono vive anche a diversi chilometri di distanza. Moltissimi studenti albanesi frequentano corsi di studi universitari anche in italiano conseguendo risultati eccellenti,che le loro possibilità di trovare occupazioni lavorative. Ma non è tutto,oltre alla lingua anche la cucina albanese presenta diversi legami con la tradizione del bel paese, insomma un paese, l’Albania, che sembra amare il nostro paese immensamente,pur mantenendo salda la propria identità.