Norimberga è una di quelle città che ammalia, la meta ideale per trascorrere un lungo fine settimana tra arte, cultura e, perchè no, anche bevendo dell’ottima birra in uno dei tanti locali del centro storico. Ma se siete amanti degli itinerari poco battuti, allora il posto giusto è la piccola cittadina di Fürth a 12 chilometri dal centro di Norimberga, raggiungibile comodamente grazie alla rete metropolita che copre buona parte del territorio urbano.
Partendo dalla Hauptbanof di Norimberga si può raggiungere Fürth prendendo la linea metro U1 direzione Hardhole e fermata alla Fürth Hauptbanof il costo del biglietto è di 3.20 euro, le corse sono frequenti anche durante il fine settimana.
Fürth è una piccola cittadina di circa 125.000 abitanti nel nord della Baviera che insieme a Norimberga e Erlagen forma la cosidetta “Cornubazione della media Franconia”, un territorio molto esteso il cui nucleo originario era un piccolo villaggio intorno al fiume Pegnitz. Fürth è una città molto piacevole e molti degli italiani che si sono trasferiti a Norimberga hanno deciso di prendere casa proprio da queste parti poichè gli affitti costano un po’ meno e raggiungere Norimberga è abbastanza facile e veloce, anche se la città stessa di Fürth è completa di ogni servizio che va dalle scuole ai negozi di ogni genere oltre che a qualche buon ristorante.
Il centro di Fürth è molto raccolto e grazioso. Uscendo dalla stazione centrale di Fürth, girate a sinistra prendendo Theresienstrasse per poi svoltare a destra su Hirschenstrasse, una delle vie principali, che vi conduce nei pressi della Rathaus, stazione della metro. Qui ci si trova immersi nel cuore antico della città.
Gustavstrasse è una pittoresca via dell’Altstadt di Fürth. Qui si susseguono piccoli bar e birrerie inserite in piccole palazzine adornate di fiori colorati, che esplodono di colori, sopratutto in primavera. La chiesa di Saint Michael è sicuramente il simbolo della città. Ristrutturata dal 2006 al 2008, è ritornata alla sua antica bellezza. È la chiesa più antica della città. Insieme al Palazzo del Municipio, rappresenta il nucleo più antico della città. Aggirandosi tra i piccoli vicoli che circondano queste due attrazioni, la cosa più bella sono i negozi più piccoli e caratterstici come il piccolo Ganesha- shop in Ludwig-Erhard Strasse 14 con tanta merce interessante, tra cui gioielli, abiti e suppellettili etnici.
Spostandosi di po’ dal centro storico e seguendo le indicazioni per Uferpromenade, ci si immerge in un’atmosfera decisamente diversa. Qui iniziano le costruzioni più moderne. Le strade, che si dipanano intorno al fiume Rednitz, diventano più ampie. È proprio la passeggiata, che scorre parrallela al fiume, ad essere lo sport perfetto per le famiglie locali ed i pochi visitatori che giungono qui desiderosi di respirare aria più pulita e di staccarsi dal traffico. Intorno al fiume c’è un bel parco verde dove potrete trovare diversi sentieri da percorrere a piedi o in bici osservando alberi e un nutrito numero di volatili, che hanno fatto di questo luogo di calma la propria dimora.
In definitiva, se siete a Norimberga una visita a Fürth può essere un’ottima idea non solo per ammirare un grazioso e caratteristico borgho antico ma anche per entrare a contatto con una rigogliosa natura fuori dalle classiche rotte turistiche.
Ma sai che mi sono imbattuta recentemente in un articolo che ne parlava? Mi ha incuriosito molto, il tuo post poi da dei suggerimenti davvero interessanti! 🙂
Grazie milleeeee che gioia le tue parole, in effetti ho passato a Fürth un sabato mattina meraviglioso, pensa che in centro c’era un pianista che suonava al pianoforte brani di Einaudi!