Il centro storico di Norimberga è una perla preziosa, un susseguirsi di vicoli e piazze storiche che culminano nel punto più forse più importante di tutta la città, il bellissimo Castello di Norimberga.
Il Castello Imperiale di Norimberga è sicuramente l’attrazione più visitata della città, qui arrivano turisti da ogni parte del mondo desiderosi di entrare a contatto con la storia cittadina. Il castello è stato costruito sotto gli Staufer in epoca medioevale ed è stato una delle sedi più importanti del Sacro Romano Impero germanico.Le sale interne così come le mostre al suo interno permettono di rivivere il momento d’oro della città di Norimberga.La Cappella romanica costruita all’interno della fortificazione rappresenta in un certo senso la parte più importante della città insieme al Palas, una serie di appartamenti reali che avevano accesso diretto alla chiesetta ma al contempo il giusto distacco dalla corte.Entrambe le costruzioni sono state edificate con maestria adattandosi alle irregolarità della roccia sulle quali si ergevano.
All’interno del castello ci sono numerose mostre a testimonianza del passato glorioso. Norimberga è stata una città imperiale e pertanto il suo prestigio era noto in tutta Europa e come tale oltre agli onori aveva anche tanti oneri da rispettare. L’Imperatore Sigismondo designò Norimberga come sede delle insegne imperiali.
COME ARRIVARE
Il Castello di Norimberga si trova in via Auf der Burg 13 ed è raggiungibile a piedi praticamente da ogni punto del centro storico considerato il fatto che la sua struttura imponente è evidente quasi ovunque eventualmente si arrivi con i mezzi pubblici la fermata del tram più vicina è quella di Tiegartnertor, con il bus si deve scendere a Burgstrasse, mentre con la metro a Lorenzkirche, con la macchina diventa un pò più complicato perchè non ci sono parcheggi nei dintorni.
ORARI D’APERTURA E ALTRE INFO
Il Castello è aperto tutti i giorni da aprile a settembre dalle 09:00-18:00 mentre da ottobre a marzo 10:00 alle 16:00 resta invece chiuso nelle giornate di festa più importanti come Natale o Capodanno.Il costo del biglietto offre diverse possibilità a seconda che si scelga la visita completa o solo parte di essa ed i prezzi partono dai 7 euro a persona, utilissime sono le audioguide che vi conducono attraverso un percorso guidato in diverse lingue tra cui l’italiano, inoltre ogni primo sabato del mese alle 14:30 si svolgono delle visite guidate al costo di 1 euro. Una chicca sicuramente da non perdere è la vista sulla città che si ha dalla torre di Sinwell alta 385 metri e che offre una panoramica completa sulla città di Norimberga che oltre ad essere una città dalla grande imponenza storica è una città protesa al futuro con tante occasioni di divertimento.
Il Castello di Norimberga uno delle fortezze più belle d’Europa
Leave a comment Standard