In bus da Norimberga a Stoccarda:un viaggio alla scoperta di due tedesche tutte da scoprire

Leave a comment Standard

Estremamente diverse ma al contempo entrambe da visitare assolutamente, La romantica Norimberga e l’affarista Stoccarda sono due città tedesche che vanno assolutamente scoperte.
La scelta di unirle in un’unico viaggio on the road, arriva da quella mia ossessiva ma bellissima abitudine di aprire il mio fedele amico atlante e indagare sulla carta su quali possano essere le possibilità di visita nella zona e se la matematica che per me è sempre stata un’opinione,la distanza tra le due non sembra essere tantissima e percorribile con i miei cari mezzi pubblici. Avendo però delle date fisse per questo viaggio ho dovuto unire una serie di combinazioni di mezzi che mi hanno permesso non solo un incastro perfetto ma anche di realizzare un viaggio davvero interessante, ricco di bellezze artistiche, passeggiate in mezzo alla natura ed anche un pò di shopping, spendendo anche una cifra a conti fatti per nulla esagerata.
Partenza da Bologna con bus notturno diretto verso Norimberga, linea Flixbus al costo di 55 euro per due persone posti riservati poiché adesso anche sulla compagnia più famosa d’Europa si possono scegliere i posti con una tariffa di circa 3 euro.Per chi invece non è molto comodo a Bologna od altre città del nord in cui si effettua la tratta diretta si può optare con un volo aereo low cost possibile anche da Roma e generalmente a buon mercato, altrimenti ci si può armare di coraggio ed arrivarci in treno, effettuando magari diverse tappe intermedie, una scelta che può sembrare faticosa ma decisamente ricca di avventura.
Arrivati a Norimberga consiglio di starci almeno 2 notti anche 3 se si vuole raggiungere la vicina cittadina di Furth, dove ho scoperto ci vive una nutrita comunità di connazionali, trasferitisi  a Norimberga per lavoro. Qui un ragazzo italiano conosciuto dietro la cassa di un supermercato,mi ha detto che gli affitti costano meno rispetto a Norimberga e i collegamenti con la città sono veloci e super efficienti.
Norimberga è una città bellissima che ha diverse cose da vedere, i suoi ponti sotto i quali scorre il fiume Pegnitz regalano scatti da cartolina. Il suo centro storico si gira a piedi e si si anima sopratutto nel tardo pomeriggio quando i ragazzi in modo particolare hanno l’abitudine di concedersi un drink di fine giornata spesso seduti sul pavimento di strade acciottolate.
Le sistemazioni alberghiere a Norimberga sono di varia natura dai classici hotel delle catene internazionali posizionate in buona parte vicino alla stazione dei treni, utile collocazione se si sceglie di proseguire il viaggio verso Stoccarda in treno. Il costo per notte si aggira generalmente intorno ai 100 euro ed è preferibile prenotare con molto anticipo perché la città di Norimberga ospita spesso fiere importanti, oltre ad essere una meta super gettonata tra le città europee da vedere anche da molti italiani.
Il biglietto del treno da Norimberga a Stoccarda è anch’esso preferibile farlo in anticipo sul sito delle ferrovie tedesce DB Bahn sito super intuitivo disponibile in diverse lingue. I treni partono molto frequentemente durante una giornata ed uno dei collegamenti diretti proprio al mattino intorno alle 9 arrivando a destinazione dopo circa 3 ore.Inutile dire che il servizio a bordo è molto efficiente, e sullo stesso biglietto stampato compare anche il binario dove andare a prendere il treno, a bordo c’è sempre un servizio bar, almeno per i vettori intercity e non c’è mai il rischio di sedersi su di una sedia occupata, considerato il fatto che un piccolo display sopra i sedili mostra se i posti siano già riservati.Il costo per la corsa di sola andata Norimberga Stoccarda è pari ai 20 euro a persona.
Il paesaggio fuori dal finestrino è molto bucolico si passa attraverso foreste e parchi naturali oltre che piccoli villaggi con i classici tetti spioventi o fattorie con animali al pascolo dove probabilmente si produce ottimo formaggio.
Stoccarda è una città completamente differente rispetto a Norimberga è una città industriale un pò fredda a mio avviso anche dopo esserci tornata per la seconda volta, dove però non mancano ugualmente occasioni per intrattenersi se si amano i musei ad esempio di cui la città vanta una discreta offerta.Non consiglio però di trattenersi oltre un paio di giorni.
Per rientrare in Italia si può riprendere il treno od il bus visto che la città è collegata molto bene con l’Italia, altrimenti se avete problemi di tempo si può optare per un volo economico che ormai anche le compagnie low cost garantiscono da molte città d’Italia, sia a nord che a sud.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.