BRATISLAVA, un’ Europea sconosciuta

Leave a comment Standard

Immagine

Sara’ merito delle compagnie aeree low cost che stanno sempre piu’ spesso aprendo nuovi collegamenti verso mete sconosciute, sara’ merito dei viaggiatori che stanno cambiando la mentalita’ aprendosi sempre piu’ spesso verso mete poco sponsorizzate che, sempre piu’ sovente si affacciano sul mercato turistico nuove ed interessanti destinazioni come ad esempio Bratislava, piccola e discreta capitale slovacca dal sapore vagamente viennese, per la presenza di numerosi cafe’ dove non e’ strano trovare dolci prelibatezze austriache. Ormai sono passati diversi anni dalla mia visita quando ancora ryanair non effettuava alcun collegamento dall’Italia, il mio vettore si chiamava danube wings, compagnia polacca con  hub a kosice che ormai non opera piu’ in italia da diverso tempo, ed e’ su un bieliche per nulla rassicurante che in poco piu’ di un ora arriviamo a destinazione carichi e desiderosi di smentire i nostri amici che ,alla vigilia della partenza ci avevano detto:MA COSA ANDATE A FARE A BRATISLAVA?…..CRITICHE  CHE IN GENERE CI LASCIANO INDIFFERENTI  POICHE’ FRUTTO DI INUTILI STERIOTIPI.

Con soli 40 euro ci sistemiamo all’hotel KYJEV,enorme struttura multipiani dal ricordo sovietico Immagine

in una camera doppia di notevoli dimensioni prezzo inclusivo di abbondante colazione, disponibile gia’ dalle 6 della mattina,che da la possibilita’ ai palati piu’ impavidi di provare peperoni imbottiti e salsiccie con patate dal gusto molto strong (tranquilli si puo’ optare anche per qualcosa di meno elaborato)Immagine

La visita della citta’ non puo’ che iniziare dal castello che sovrasta l’intera citta’ ma che nei giorni della nostra visita  purtroppo era chiuso al pubblico per urgenti lavori di manutenzione, ma la salita vale ugualmente la pena non fosse altro per la vista sul fiume Danubio che, durante la stagione estiva, puo’ essere percorso grazie alle crociere offerte dalla compagnia TWIN CITY LINER che collega sia Vienna che Budapest, spendendo delle cifre ragionevolissime.Immagine

La citta’ vecchia si visita facilmente a piedi, l’intero centro storico si snoda intorno alla piazza principale costellata da piccole botteghe e statue di bronzo che creano un atmosfera quasi surreale. Direi che due giorni sono assolutamente sufficienti per godere di questa piccola chicca europea ma  prima di andar via  non ci  si puo’ non concedere un buon caffe’  con una fetta di torta magari nel piccolo e graziosissimo ‘CAFE’ PERUGIA’

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.