Gili Meno un paradiso a due ore da Bali

Leave a comment Standard

Nonostante siano passati diversi giorni, da quando il mio traghetto ha lasciato il porticciolo di Gili Meno alla volta della vicina isola indonesiana di Bali, il mio pensiero va spesso a quel piccolo lembo di terra che mi ha regalato emozioni inenarrabili. Gili Meno fa parte di arcipelago composto da 3 isole, Gili Trawangan la più grande e movimentata, Gili Air la più piccola e vicina alle coste di Lombok, isola alla quale appartengono e infine Gili Meno, situata tra le altre due isole, sicuramente la più selvaggia e incontaminata. Arrivare a Gili Meno è possibile con una navigazione di circa 30 minuti di barca da Lombok ad un costo di 70000 rupie circa 5 euro,incluso pick up dal vostro hotel, oppure con un traghetto direttamente dalla più famosa Bali, al costo che può variare a seconda della compagnia stessa, per avere un’idea dei costi si può visitare il sito web gilitransfer.com.Gili meno è un’isola molto piccola e rotonda, per fare un giro completo possono essere sufficienti 2 ore a piedi, non circolano automobili ma solo biciclette e cidomo,carretti trainati da cavalli che trasportano sia persone che merci, provenienti da Lombok,ci sono anche motorini elettrici in circolazione ma per il momento sono davvero pochissimi.Gli abitanti di Meno vivono prevalentemente lavorando i campi e badando al bestiame, mucche,galline capre e tantissimi gatti sono i veri proprietari di questo paradiso, scorrazzano da un capo all’altro dell’isola, in assoluta libertà. La strade si possono contare sulle dita di una mano e sono tutte sterrate, alla sera alcuni tratti dell’isola sono completamente al buoi ed è quindi necessario avere con se una piccola torcia, per fare attenzione alle buche e a non calpestare le tantissime ranocchie che saltano da una parte all’altra della strada.

img_8114img_8106
Per alloggiare ci sono un paio di resort lussuosi situati in riva al mare, ideali sopratutto per le lune di miele, alle quali l’isola si presta molto bene, oppure si può soggiornare presso una Homestay, una residenza presso famiglia, nella quale spendere cifre molto basse godendo a pieno delle natura meravigliosa di Meno.

img_8122

La maggiore attività che attrae turisti sull’isola sono le attività acquatiche,come le immersioni o lo snorkeling. Gili Meno è l’unica ad essere circondata da barriera corallina, raggiungibile anche direttamente da riva con l’ausilio di scarpette adatte, utili a schivare il contatto con i numerosi ricci presenti in acqua.Devo ammettere che i colori e la vita marina della barriera corallina non è neppure da paragonare ad altri luoghi del mondo,ci sono anche belle e grandi formazioni coralline con pesci variopinti, ma per buona parte il corallo è morto. L’isola è inoltre famosa per la cospicua presenza di tartarughe marine che qui vengono a nidificare, io non ho avuto la fortuna di incontrarle qui a Meno ma il mio compagno ha incontrato a distanza molto ravvicinata e per ben due volte il serpente di mare,un animale considerato timido e che raramente attacca l’uomo.
Per mangiare consiglio di farlo in uno dei Warung presenti sull’isola, altro non sono che cucine casalinghe aperte ai turisti, dove si mangiano pochi e semplici piatti della cucina locale, con poche rupie, ovviamente ci sono anche ristoranti tradizionali, dove gustare pesce grigliato o piatti di cucina internazionale. Consiglio di non perdersi un’aperitivo guardando il tramonto, sul lato opposto a dove partono le barche, seduti in piccole capannine sulla spiaggia,un’esperienza unica che non vi farà rimpiangere di essere arrivati così tanto lontano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.