Troppe volte si crede erroneamente che il noleggio di una vettura sia l’unica maniera per visitare un paese. Va detto che sicuramente affittare un’automobile concede una buona autonomia di spostamento e libertà nella scelta degli orari,inoltre è generalmente conveniente sopratutto se si viaggia in un piccolo gruppo.Ma diciamoci la verità è una maniera di viaggiare assolutamente asettica, che limita molto la possibilità di mescolarsi con la gente del posto o con strampalati viaggiatori che a volte possono rivelarsi incontri preziosi, poi vuoi mettere la possibilità di raggiungere il centro cittadino senza diventare matti alla ricerca di un parcheggio?Ultimo aspetto ma, basilare come regola per un turismo responsabile, utilizzare i mezzi di trasporto locale è una scelta eco sostenibile.
L’Irlanda può essere assolutamente girata in bus o treno, sopratutto se si desidera spostarsi da una città all’altra godendosi, comodamente seduti, un bellissimo paesaggio, tra valli sconfinate e immancabili pecore al pascolo.
Belfast è la capitale dell’Irlanda del nord, una città bellissima che mi ha sorpreso piacevolmente, sulla quale si può volare da Bergamo con Ryanair, spendendo cifre, generalmente, più basse rispetto a quelle che si devono pagare per atterrare su Dublino. Le due città sono decisamente differenti l’una dall’altra e nonostante Dublino sia molto bella e turistica, personalmente ho preferito lo stile anglosassone di Belfast. La scelta migliore è quindi quella di visitarle entrambe, magari approfittando di un fine settimana più lungo,per rendersi conto personalmente su quale delle due realtà ricade la propria preferenza.
Belfast dista da Dublino circa 160 chilometri percorribili grazie ad una serie di autolinee che giornalmente effettuano il percorso in circa 2.30 minuti. La compagnia AIRCOACH, dotata di comodi mezzi dal colore blu con Wi-Fi a bordo, parte ogni ora con il bus 705X parte da Glengall street, dove si trova la stazione dei treni e dei pullman della città, per intenderci quella che si raggiunge partendo in bus dall’aeroporto. I biglietti possono essere comprati alla biglietteria, sul web o direttamente a bordo anche se, può essere rischioso se si deve raggiungere Dublino o viceversa in un determinato orario, poiché, durante le ore di punta, vengono fatti salire a bordo prima i possessori di biglietto web e solo dopo essersi assicurati di avere ancora posti disponibili, il resto dei passeggeri.In caso di posti vacanti i gentili conducenti fanno salire sul bus, anche se sul biglietto web si ha un orario differente da quello in partenza e, come è successo nel mio caso, si voglia anticipare la partenza. Il costo del biglietto è di 20 sterline per un tragitto di andata e ritorno sia che si parta da Belfast che da O’Connell street, una delle arterie più turistiche di Dublino.Questo servizio di bus è anche molto utilizzato per chi, da Belfast ha la necessità di raggiungere l’aeroporto di Dublino,poichè che Aircoach effettua un’unica fermata intermedia rispettivamente presso il terminal 1 e 2 del Dublin Airport.
Per consultare gli orari della linea o effettuare con l’acquisto on line, il sito di riferimento è:
www. aircoach.ie