Un viaggio in Israele può essere un sogno per chi è devoto, una rivelazione per chi non lo è ma, qualsiasi sia il vostro obbiettivo,Israele vi sconvolgerà per il suo misticismo, vi inebrierà per il profumo delle spezie profuso tra i suoi vicoli, vi appagherà per il gusto dei suoi piatti.
La prima cosa da pianificare quando si organizza un viaggio in Israele è sicuramente l’itinerario da seguire, le cose da vedere sono tantissime e praticamente disseminate tra nord e sud. C’è chi decide di limitarsi solo alla parte nord o meglio a Gerusalemme,che da sola merita tutto il viaggio, chi invece preferisce spingersi fino al sud per esplorare la regione del Mar Morto fino a giungere nella parte più meridionale d’Israele, Eilat sul Mar Rosso, dove regalarsi qualche giorno di mare tra sole e barriera corallina.Se si decide di limitarsi solo alla città di Gerusalemme bisogna acquistare un volo aereo con destinazione Tel Aviv Ben Gurion, lo scalo aeroportuale a meno di un’ora di distanza da Gerusalemme, raggiungibile con un bus 485 della compagnia Egged che parte direttamente dall’aeroporto Ben Gurion al costo di circa 4 euro a tratta, questa corsa non è segnalata sul sito della compagnia, http://egged.co.il poiché è una linea recente e ne vengo a conoscenza grazie alle chiacchiere scambiate con un simpatico autista della compagnia, conosciuto alla fermata del bus che si trova al livello 2 del terminal 3,una volta atterrati basta seguire le indicazioni per Egged Service.La frequenza dei bus dall’aeroporto di Tel Aviv a Gerusalemme è di circa ogni ora tutti i giorni tranne durante lo Shabbat la festa del riposo ebraico, che parte dal venerdì sera fino al sabato sera.Durante questo momento della settimana l’unica soluzione per raggiungere Gerusalemme dall’aeroporto è quella di affidarsi ai taxi o ai trasferimenti condivisi(buona compagnia da consultare è Flo Shuttle).
Se si decide di esplorare Israele nella sua totalità, estendendo la propria permanenza oltre Gerusalemme, è proprio da questa città che si deve partire alla scoperta dell’altro, ugualmente bello, Israele.Sempre la compagnia Egged copre in maniera abbastanza capillare il territorio, ma è bene fare alcune precisazioni per evitare di correre alcuni rischi, la stazione centrale dei bus di Gerusalemme rimane ad almeno un oretta di cammino da Jaffa Gate,una delle entrate principali per la Gerusalemme antica,nel caso preferiate un mezzo di trasporto per avvicinarvi al centro storico basta prendere la linea di tram numero 1, che effettua un giro circolare partendo dalla zona moderna di Gerusalemme e avvicinandosi alla zona storica, prevalentemente pedonale.
La stazione dei bus è abbastanza organizzata con una serie di attività dove acquistare cibarie per il viaggio, le piattaforme dove fermano i bus per le varie località sono ben indicate anche in lingua inglese, i biglietti devono essere fatti in anticipo per non correre il rischio di rimanere a terra qualora il bus sia al completo, probabilità assai ricorrente sopratutto sulle tappe lunghe come Gerusalemme Eilat, il numero per questa linea è il 444, il costo è di circa 17 euro, meglio acquistare il titolo di viaggio il giorno prima direttamente alla biglietteria della stazione dei bus di Gerusalemme.Il bus 444 ha 4 corse al giorno e la stessa linea ferma sia a Ein Boqueq, la zona dove si concentrano gli hotel più famosi del Mar Morto,passando per la meravigliosa Arava Valley, la zona desertica dell’Israele,proseguendo poi per Masada, antica fortezza difensiva a 400 metri sul livello del Mar Morto. Ultima fermata del bus 444 è la località balneabile di Eilat alla quale si arriva da Gerusalemme dopo 4 ore di tragitto bellissimo, con inclusa una breve sosta di 10 minuti, al termine della quale l’autista riprende velocemente la sua corsa.La stazione di Eilat si trova nella parte alta della città a circa 15 minuti dalla spiaggia cittadina ed è sempre di qua che parte anche il bus per l’aeroporto di Ovda, il recente scalo aeroportuale a 60 chilometri circa da Eilat, incastrato tra bellissime montagne, base delle principali compagnie aeree low cost europee come Wizz Air,Ryanair ecc…
Anche per prendere questo bus è bene arrivare con anticipo e mettersi in fila per evitare, non solo di rimanere a terra, ma per non rischiare di essere schiacciati da qualche maleducato turista che tenti in ogni maniera di salire sul bus.
8