Uno dei posti da non perdere durante un viaggio in Canada o in America settentrionale sono senza dubbio le Cascate del Niagara.Di certo non le più alte del mondo ma sicuramente le più poderose in termini di portata d’acqua. Moltissime l’escursioni organizzate da agenzie di viaggio che propongono la classica gita verso le cascate partendo sia da Toronto, la più eclettica delle città del Canada, che da New York, la più famosa tra le città degli States che spesso prevede la visita del solo lato americano, le cui cataratte sono più piccole rispetto a quelle del lato canadese. Sempre rimanendo in tema di escursioni organizzate una delle attività più richieste è quella che utilizza un elicottero per sorvolare le cascate godendo del bel panorama offerto dalla natura, il costo per questo sorvolo di circa 15 minuti, parte dai 100 euro e il sito di riferimento è niagarahelicopters,com qui sono disponibili tutte le informazioni necessarie e le opzioni disponibili per quest’escursione. La visita alle Cascate del Niagara viene spesso proposta durante le lune di miele nella città di New York,in questo caso si può optare per la visita in bus con pernottamento in hotel a Niagara o l’escursione giornaliera effettuata direttamente in aereo con partenza proprio dalla grande mela, per quest’alternativa i prezzi salgono decisamente, sfiorando anche i 500 euro a persona, in entrambi i casi e qualora ci si voglia affidare ad un’agenzia turistica, prenotando direttamente dall’Italia, si può dare un’occhiata al sito tour4fun.com.
Nel caso vogliate fare tutto da soli, raggiungendo e visitando le cascate in piena autonomia, utilizzando i mezzi pubblici per raggiungere le Cascate del Niagara, allora l’impresa non potrà essere più semplice da organizzare.Se partite da New York potete optare per i bus della compagnia Greyhound che. propone corse dirette verso Niagara, al prezzo di circa 50 dollari a persona, il viaggio dura circa 10 ore e 45 minuti. La compagnia Megabus è più economica,parte da New York ma arriva fino alla città di Buffalo,dalla quale si raggiungono le cascate con il bus pubblico numero 40 dalla stazione centrale.La soluzione migliore per visitare le Cascate del Niagara è quella di arrivarci da Toronto, la città canadese dista dal sito solo 2 ore di bus. Sempre Megabus offre corse verso Niagara da Toronto al costo di 25 euro per un biglietto di andata e ritorno. Tutti i bus in arrivo ed in partenza verso Niagara Falls partono ed arrivano alla stazione dei bus del piccolo paesino di Niagara, per raggiungere le cascate così come gli hotel dislocati intorno a questa meraviglia ci vogliono a piedi circa 45 minuti o anche più.Per chi invece volesse arrivarci in meno tempo e comodamente seduto, consiglio l’organizzatissimo servizio di We Go Shuttle, che offre tre linee di bus che collegano l’intera area turistica, la linea verde è quella da prendere dalla stazione dei bus per raggiungere il Table Rock Center, il punto centrale delle cascate, dove si trovano le biglietterie per le principali attività da praticare,come la Maind of Mist,il giretto in barca, disponibile solo nel periodo estivo o il Jorney beyind the falls, un tunnel che attraversa il retro delle cascate offrendo una gradevole visione dell’acqua che scorre e la sua potenza.
Durante la stagione invernale i turisti sono decisamente meno rispetto a quella estiva e nonostante le temperature in inverno siano ampiamente sotto lo zero lo spettacolo è assolutamente appagante, unico, con la neve che ammanta il paesaggio circostante. Anche gli hotel più lussuosi intorno alle Cascate del Niagara in inverno offrono pacchetti interessanti che permettono di soggiornare a tariffe molto basse a partire dei 50 euro a notte per camera doppia.L’unica nota stonata intorno a quest’incredibile spettacolo naturale, sono i palazzoni che l’uomo ha costruito nel corso del tempo per ospitare casinò, negozi,ristoranti, tutto super turistico rivolti a chi, probabilmente, non sa godere fino in fondo dello sconvolgente piacere che solo la natura sa offrire.