Se Toronto segue un pò il prototipo di grande città americana, con le sue lunghe strade piene di negozi e i quartieri multietnici a Montréal si cambia decisamente musica, qui si parla francese e sembra di essere nel mezzo di un grande cittadina europea. Arrivare a Montréal è molto facile ci sono voli internazionali da tutte le città italiane a partire da 600 euro circa andata e ritorno, oppure può essere raggiunta in automobile o in bus da Québec city, Toronto o Ottawa.
Se si sceglie di arrivare in bus dalle città limitrofe,si parte e si arriva in pieno centro città collegato con il resto di Montréal dalla fermata della metro Berri/UQAM, mentre se si arriva in aereo basta prendere il bus numero 747 che ferma in rue Berri, servizio disponibile h 24 al costo di 10 dollari canadesi.Un consiglio è quello di avere la cifra precisa prima di salire a bordo poiché l’autista non sempre ha resto.
Montréal è una città romantica piena di angoli suggestivi ed alchemici, consiglio di alloggiare in piccoli hotel allestiti all’interno di antichi palazzi dove ritrovare un ambiente suggestivo con grande attenzione all’ambiente come lo si trova presso l’hotel Paris, in 901 Sherbrooke Est dove tutto rievoca atmosfere orientali,il costo per una deliziosa camera doppia con colazione a buffet parte da 50 euro durante la stagione invernale
Una volta sistemati nella bella città di Montréal siamo pronti a partire alla scoperta, la città ha moltissimo da offrire ma proviamo ad elencare almeno 5 delle cose da fare assolutamente:
- La basilica di Notre Dame nella città vecchia di Montréal è sicuramente uno dei monumenti che più ci riporta in Europa e più precisamente in Francia,questa chiesa cristiana ricorda la sua gemella a Parigi costruita in stile gotico con i suoi interni color blu e il maestoso organo, l’ingresso è a pagamento al costo di 6 dollari canadesi senza guida,eventualmente sono disponibili anche visite guidate al suo interno anche comprensive di una passeggiata di tutto il centro storico.Generalmente l’ingresso alla basilica è molto affollato quindi la possibilità di acquistare in anticipo i biglietti d’ingresso può essere una soluzione se avete poco tempo.
- Intorno alla basilica di Notre Dame pullulano i negozi ed i ristoranti internazionali, alcuni di essi davvero deliziosi dove si possono mangiare piatti a base di frutti di mare crudi accompagnati da pregiati vini in vero stile francese, occhio però ai prezzi non proprio a buon mercato. Se invece preferite una piccola chicca da cibo da strada allora dovete provare i bastoncini d’acero, una delizia diffusa soprattutto in inverno,una specie di lecca lecca ottenuto dallo sciroppo d’acero bollente che viene fatto colare su un piano cosparso di ghiaccio e poi arrotolato su se stesso a formare un piccolo ghiacciolo.
- Passeggiata lungo la riva del fiume San Lorenzo che durante la stagione invernale si copre di neve e che in estate è un frenetico via vai di gente che corre, legge all’ombra degli alberi o decide di fare romantiche gite in barca lungo il fiume. La grande ruota panoramica posizionata a pochissima distanza dalla darsena del fiume offre una visuale pazzesca su tutta Montréal.
- Montréal è una città molto predisposta verso l’arte e la cultura numerosissime le occasioni di vedere opere teatrali e concerti di fama internazionale. Una delle cose che mi ha particolarmente colpito sono le biblioteche,come la Grande Bibliothèque 475 boul Maisonneuve, una patrimonio inestimabile di libri di ogni genere dove anche i bambini possono passarci pomeriggi interi leggendo,colorando e giocando, uno di quei posti che ti prende il cuore e dove si rischia di rimanerci giornate intere sorseggiando enormi e bollenti tazze di tè allo sciroppo d’acero, ottimo e reperibile praticamente ovunque.
- Anche i mercati occupano un ruolo prioritario tra le cose da vedere a Montréal dove reperire oggetti tipici, opere d’arte e merce proveniente da ogni angolo del mondo.Sicuramente da visitare è il Marchè Bonsecours in 350 St Paul Street,la struttura che lo ospita è molto bella esteriormente ed anche all’interno i negozi sono organizzati in spazi molto ben scaglionati, qui si possono fare ottimi acquisti, soprattutto se si è alla ricerca di qualche prodotto tipico da portare a casa,un dolce souvenir a memoria di una città indimenticabile come Montréal