Vacanza low cost sulla costa tunisina-consigli utili per un soggiorno fai da te in Tunisia-

Leave a comment Standard

La Tunisia è un paese meraviglioso fatto di gente meravigliosamente gentile e genuina, sopratutto se ci si sposta dai luoghi più turistici.Purtroppo i recenti attentati terroristici hanno messo a dura prova l’economia locale, che si basa prevalentemente su agricoltura e turismo.Ma fortunatamente francesi, tedeschi ed inglesi non si sono lasciati scoraggiare e a differenza degli italiani, sono tornati a ripopolare il paese 12 mesi all’anno.
I voli charter dall’Italia verso la Tunisia iniziano la loro operatività in tarda primavera quando le temperature in Tunisia sono già del tutto estive,particolare che porta la gente a credere, erroneamente, che la Tunisia sia un luogo praticabile esclusivamente nella stagione calda;in realtà le temperature esterne sono miti e gradevoli anche nei mesi più freddi dell’anno ideali, sia per andare alla scoperta di questo paese favoloso che per concedersi una bella tintarella invernale a bordo piscina,di cui sono dotate quasi tutte le strutture ricettive della costa tunisina e dove, durante le ore centrali della giornata, si rimane al riparo dal vento e stendersi al sole è davvero piacevole.
IMG_8931
Raggiungere l’aeroporto di Tunisi Cartagine è possibile grazie a connessioni di linea, come quelli effettuati dalla compagnia di bandiera italiana Alitalia, che collega buona parte delle città italiane con il capoluogo tunisino, dopo uno scalo su Roma Fiumicino;i costi per un volo di andata e ritorno a partire da 150 euro comprensivi di bagaglio d’imbarco. Se si preferisce un volo di linea diretto si può optare per la compagnia Tunisair che in circa un’ora e 30 minuti arriva a destinazione;unico inconveniente di questa compagnia aeree sono i ritardi quasi sempre all’ordine del giorno,particolare di non poca importanza sopratutto se all’arrivo a Tunisi si ha un transfer ad attenderci, in questo caso sarebbe meglio avvertire la compagnia di servizio del ritardo, che generalmente attende fino ai 90 minuti successivi all’orario d’arrivo previsto. Una delle agenzie locali migliori per il servizio di transfer o per eventuali tour del paese è la “Tunisie Voyages”seri professionisti che sapranno trovare la soluzione migliore a soddisfare qualsiasi tipo di necessità.Generalmente i costi di un trasferimento condiviso da e per l’aeroporto verso le principali località balneari della costa, come Hammamet,Sousse o Monastir, variano a seconda della distanza e oscillano intorno ai 25 euro a persona per un tempo di percorrenza che va da una a due ore. Tra le località più tranquille e pittoresche della costa tunisina c’è il piccolo paese di Port El Kantaoui, a soli 10 minuti dalla grande città di Sousse,delizioso borgo che si sviluppa intorno alla darsena,dove attraccano piccoli natanti e imbarcazioni utilizzate dai turisti per brevi crociere in mare aperto.


Presso Houria Palace Hotel, situato a 400 metri dalla bianca spiaggia di Port El Kantaoui si può soggiornare in una confortevole camera doppia con trattamento di all inclusive, a soli 70 euro a persona per 7 notti in bassa stagione o in inverno. La struttura è dotata di 3 piscine di cui una coperta, una sala fitness e un ristorante dove consumare colazione, pranzo e cena a buffet con piatti freddi e caldi di cucina internazionale e locale.Il resort non è adatto per chi è alla ricerca di lusso o cucina italiana, in quest’hotel la maggior parte della clientela proviene dal Regno Unito o dalla Francia, ragion per cui la cucina, così come del resto gli intrattenimenti, sono indirizzati a questo tipo di clientela.
IMG_8817
A conti fatti una settimana in bassa sulla costa della Tunisia ha un costo veramente vantaggioso a partire dai 250 euro a persona tutto incluso, ideale per chi vuole trascorrere una vacanza spendendo pochissimo e che possa coniugare relax e visite culturali, in uno stato spesso sottovalutato e che cela tesori nascosti di inenarrabile bellezza a poca distanza da casa.
IMG_8867

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.