La parola ‘last minute’ è usata e abusata non solo da chi lavora nel settore dei viaggi ma anche da chi crede di aver fatto un affare e che, invece di acquistare qualcosa a un prezzo super economico, riceve la classica ‘fregatura’.I viaggi vanno sempre pianificati guardando con cura l’operatore al quale ci si affida e le combinazioni offerte. Pur vero è che i last minute esistono, ma devono essere acquistati davvero con lo spirito giusto e solo e soltanto da chi vuole viaggiare sul serio, ed è disposto ad andare ovunque senza alcun tipo di restrizione mentale. La frase questo posto non mi ispira è assolutamente bandita(poi cosa vuol dire quest’espressione????) Allora ecco per voi 3 idee di viaggio davvero convenienti:
Bruxelles e la costa belga
Capitale Europea, sede amministrativa di tutte le attività politiche ed economiche dell’UE Bruxelles ricopre un ruolo primario nel palinsesto internazionale del nostro continente, ed è un ottimo posto dove concedersi qualche giorno immersi tra bellezze architettoniche e paesaggistiche. Un’idea originale e molto economica è quella di acquistare un biglietto aereo per Bruxelles. Il costo del biglietto in partenza da Milano il prossimo 18 agosto con rientro il 23 dello stesso mese è di soli 125 euro a persona,dopo qualche giorno di sosta nella piccola capitale Bruxelles si può decidere di prendere un pò d’aria di mare, raggiungendo la cittadina di Ostenda,piccola e graziosa città portuale affacciata sul Mare del Nord che si raggiunge con un’ora e mezza di treno, a soli 17 euro a tratta. Ostenda offre divertimenti per tutte l’età e strutture ricettive di ogni genere, i prezzi per notte vanno dai 100 euro per camera doppia con colazione inclusa.
Gottinga e la Bassa Sassonia
La piccola città di Gottinga in Germania è il luogo ideale dove immergersi nella cultura grazie ad un’ampia scelta di eventi legati alla musica e alla danza.Si può gironzolare a bordo di una bicicletta percorrendo le vie del centro storico o spingendosi in periferia alla scoperta della Bassa Sassonia, di una delle regioni più verdi di tutta la Germania. Raggiungere Gottinga è facile e piuttosto vantaggioso, una corsa in bus da Milano parte da 25 euro a persona e il tempo di percorrenza è di circa 4 ore. Una camera doppia con colazione ha tariffe a partire dai 60 euro se si soggiorna nei giorni a cavallo con il ferragosto
Ferrara e il Delta del Pò
Per chi proprio non sa rinunciare al Bel Paese allora l’idea vincente è quella di pernottare,con una media di 50\60 euro a notte in una delle città più belle d’Italia, Ferrara, con il suo centro storico totalmente pedonale e ciclabile ricco di arte e storia, per poi spostarsi nella zona umida più grande d’Italia, patrimonio inestimabile di biodiversità, un eldorado per tutti coloro i quali vogliono cimentarsi nell’attività di birdwatching,osservazione di volatili con l’ausilio di binocoli, che permettono la visione di specie autoctone e di passaggio, come i fenicotteri che popolano la Valle del Pò
Delta del Po …. bellissima meta alternativa
Posto unico in Italia
Ma sai che Ferrara è una di quelle città che sono mesi che metto sulla lista dei “Posti da vedere”? Oltretutto basterebbe un weekend da Milano… devo proprio riuscirci! Grazie dei consigli!
Si Ferrara è davvero un incanto grazie infinite di aver apprezzato e fammi sapere cosa ne pensi appena riesci ad andare.
Hai ragione, vale davvero la pena visitarla! Spero davvero di farci un salto questo autunno, ti farò sapere! A presto!