Le 5 cose da fare a Tallinn

Comments 2 Standard

Le capitali baltiche stanno da qualche anno conquistando sempre più appassionati di viaggi mordi e fuggi,che volano in queste città per passarci il fine settimana, consapevoli di trovare da queste parti tutto il necessario per una vacanza perfetta. Tallinn è la capitale del piccolo stato dell’Estonia, affacciata sul Mar Baltico, Tallinn rappresenta uno dei porti marittimi più attivi di tutto il nord Europa. Per molto tempo sotto l’egemonia russa Tallinn, in poco tempo è rinata, forte e piena di progetti per il futuro, con il desiderio di diventare pian piano una capitale in grado di fare tendenza e attrarre sempre più giovani. Le compagnie aeree per raggiungere Tallin offrono collegamenti a partire da 70 euro a persona, se si scelgono vettori come Easyjet o Ryanair si vola direttamente a Tallinn in circa 3 ore, altrimenti si può decidere di fare base nella vicina Riga, capitale lettone, distante da Tallin qualche ora di bus.Le cose da fare o vedere a Tallinn non sono tante e basterà anche una giornata per cogliere i tratti salienti della città

capitali baltiche 112

  1. La vista della città di Tallinn non può che partire dalla cattedrale Aleksandr Nevskij,chiesa ortodossa che con le sue caratteristiche cupole a cipolla domina la collina di Toompea, parte antica di Tallinn.
  2. Andate senza remore ad ammirare il bellissimo panorama che si apre al di sotto della collina fortificata di Toompea,raggiungete la balconata di Kohtuosa viewing platform, così da avere un sguardo completo sulla città bassa che si contrappone alla parte alta e antica della città, con i suoi edifici moderni.
  3. Camminando tra l’ordinatissima e pulitissima città vecchia si arriverà nella piazza principale di questo piccolo e aggrovigliato dedalo di vicoli antichi, ovvero Raekoja plats, una graziosissima piazza medioevale che durante il periodo natalizio dà il meglio di se con l’allestimento dei mercatini di Natale, eletti nel 2009 tra i 20 mercatini più belli di tutta Europa.Tra gli edifici affacciati su questa bella piazza spicca proprio il Palazzo del Municipio un chiaro esempio di gotico baltico , sulla facciata troneggiano due statue raffiguranti un drago.
  4. A Tallinn non mancano i locali dove bere e mangiare ma per rivivere un pranzo o una cena andando indietro nel tempo, il nome giusto è III Draakon, situato proprio nella piazza del Municipio.Questa tradizionale taverna è arredata in maniera ineccepibile, tutto, dall’arredamento alle divise del personale,rimandano al medioevo. Non ci sono posate per mangiare si utilizzano caraffe e recipienti simili a quelli utilizzati nel Medioevo, si possono gustare zuppe a base di carne o verdure,torte salate  e salsicce, il tutto accompagnato da ottima birra. I prezzi  per mangiare qui non sono eccessivi ma essendo un locale molto famoso tra i turisti è molto facile fare un pò di fila prima di potersi sedere.
  5. Lasciando le mura del centro storico ci si ritrova in una città molto ricca di centri commerciali e negozi alla moda,prendendo il bus 34a ci si sposta fuori dal centro di Tallinn e scendendo nel distretto di Pirita, svetta con i suoi 314 metri d’altezza  la Torre della Televisione, la parte alta della struttura ospita una bella terrazza panoramica dove si può accedere con un biglietto d’ingresso al costo di 10 euro. La vista dall’alto della Torre è notevole sopratutto quando le giornate sono nitide e regalano uno scorcio su tutta la baia e sulla città di Helsinki, capitale della Finlandia, distante da Tallinn solo 80 chilometri.

2 pensieri su “Le 5 cose da fare a Tallinn

  1. Le capitali baltiche sono una FI-GA-TA, altroché. Tallinn è un vero gioiellino, sono contento che ne abbia parlato. Mi permetto solo di precisare che, secondo me, sarebbe meglio dedicarle almeno due giorni, uno per il centro e uno per la “periferia”, senza contare che anche altre zone dell’Estonia sono piuttosto interessanti (se si ha la possibilità di andarci, ovviamente). 🙂

    • Hai ragione,ho solo dato uno spunto per chi decida di visitare la meravigliosa Tallin ed in effetti anche tutta la zona circostante con i suoi parchi naturali e molto altro ancora merita sicuramente una visita. Grazie infinite per il tuo prezioso contributo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.