Cosa fare a Matanzas: città fuori dalle rotte turistiche di Cuba

Leave a comment Standard

Matanzas è una città di Cuba capoluogo dell’omonima provincia, distante da Varadero solo un’ora di bus e dall’Avana appena due. Matanzas è un luogo magico dove natura, storia e arte si fondono perfettamente.Sulla calle 36 di Varadero c’è la stazione dei bus dalla quale opera l’ottima compagnia Viazul, e con una buona copertura su tutta l’isola.

DSC01113.JPG

 

 

 

Viazul è una soluzione ideale per chi desidera visitare Cuba in piena autonomia spostandosi nelle varie località turistiche di Cuba senza spendere una fortuna.Sicuramente la città dell’Avana e di Trinidad sono quelle maggiormente visitate e di conseguenza i bus che hanno queste come destinazione finale possono essere particolarmente affollati, quindi se si ha già un’idea dell’itinerario da seguire a Cuba è meglio comprare i biglietti in anticipo presso le biglietterie delle stazioni,almeno un paio di giorni prima.In alternativa l’acquisto è disponibile anche on line sul sito http://viazul.com dove è possibile consultare anche gli orari di partenza che è sempre bene verificare direttamente in stazione,per evitare sorprese. I costi dei biglietti sono abbordabili ad esempio per una corsa Varadero Avana si spendono 10 dollari a persona mentre per Matanzas, sempre da Varadero,  il costo è di 6 dollari.

Matanzas viene spesso snobbata dai classici itinerari turistici ma dopo aver visitato alcune delle città più famose come Avana o Trinidad devo dire che Matanzas resta la mia preferita in assoluto.Perfettamente incastrata tra la baia di Matanzas e le acque del fiume Canìmar, Matanzas offre tutto quello che può rappresentare la vera essenza di Cuba.Natura incontaminata a ridosso dalla città dove effettuare escursioni a bordo di piroghe,cercando di osservare i tanti uccelli che qui vivono e nidificano, gallerie d’arte praticamente ovunque dove entrare liberamente ad osservare le creazioni di bravissimi artisti locali ed infine un’architettura poderosa  di buona parte degli edifici storici che grazie a minuziosi restauri,stanno tornando al loro antico splendore,come il Teatro Sauto. Il bus della Viazul ferma alla stazione dei treni in Calle 171 e per raggiungere il fulcro di Matanzas con le sue belle piazze e chiese ovunque, basta attraversare il maestoso ponte in ferro che attraversa il Fiume Camìnar.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La gente del posto a Matanzas passa il suo tempo per strada o in piazza dove,grazie all’acquisto di una scheda, si può navigare su internet. Matanzas non è molto abituata ai turisti e saranno in molti a essere predisposti verso di voi,offrendovi un sigaro o un taglio di capelli presso le loro botteghe di barbiere. Inoltre si possono trovare piccoli carretti che preparano dell’ottimo street food, come le polpette di patate fritte e servite in un piccolo cartoccio ad un costo di pochi spiccioli.

La visita alla città di Matanzas necessità al massimo una mezza giornata a meno che voi non vogliate contrattare un taxi per arrivare al parco naturale del Rio Canìmar  distante dalla città circa 8 chilometri, nel quale soffermarsi un paio d’ore per la visita del territorio verde. Matanzas è senza dubbio un’escursione imperdibile sia che si soggiorni a Varadero sia che ci si trovi a l’Avana, dove assaporare la vera Cuba staccandosi dai soliti percorsi turistici.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.