Agra è una città dell’ Uttar Pradesh,uno stato a nord dell’India,famosa per uno dei monumenti più importanti del paese, iscritto nella lista delle 7 Meraviglie del Mondo Moderno, il Taj Mahal. Poco distante dal centro di Agra il Taj Mahal ha bisogno di un capitolo a se e non soltanto per descriverne la sua storia,ma per celebrarne fino in fondo la bellezza e la magnificenza che la si può comprendere al meglio solo quando ci si trova davanti al suo cospetto.
Ci sono diverse compagnie private di bus che effettuano un servizio di collegamento da Delhi a Agra con partenza al mattino molto presto ed eventuale rientro anche in tarda serata, scelta che sconsiglio,considerato che Agra offre diverse attrazioni anche nelle aree limitrofe e prendersi qualche giorno per soggiornarvi è sicuramente una decisione appropriata. Sul sito http://redbus.in si possono guardare le compagnie e i prezzi per la tratta Delhi Agra,si tratta comunque di una spesa davvero irrisoria.in alternativa si può optare per il treno,con le Indian Railways, la compagnia di bandiera del paese,che raggiunge anch’essa Agra dalla stazione centrale di Delhi in circa 3 ore ad un costo ridicolo. Per entrambe le soluzioni i tempi di percorrenza sono alquanto relativi e spesso si resta fermi imbottigliati nel traffico per ore e ore o nel caso si sia a bordo di un treno fermi in mezzo al nulla,avvolti da un caldo soffocante.
Altrettanto economici come per tutta l’India le soluzioni di pernottamento,che partono dai 10 euro per una camera doppia, il cibo è delizioso come nel resto dell’India e si possono trovare ristoranti molto caratteristici affacciati sulle rive del fiume Yumana, un corso d’acqua considerato sacro per gli indiani, affluente importante per il famoso Gange che scorre vicino alla città di Agra. Recarsi vicino alle sponde del fiume Yumana per il tramonto è una delle cose più belle da fare durante una visita nella città di Agra. Contrattate un tuk tuk che per poche rupie sarà in grado di portarvi nel posto giusto non solo per guardare il calar del sole sul fiume,ma anche il Taj Mahal.
Agra si sviluppa intorno ad un altro maestoso monumento famoso in tutta l’India ovvero il Forte Rosso, anche la città stessa di Nuova Delhi ne possiede uno ma di dimensioni inferiori.Il Forte di Agra è patrimonio dell’Umanità Unesco risalente al periodo dei Moghul che volevano rendere la città di Agra capitale del loro impero. La sua maestosa struttura è costruita in arenaria rossa,un intricato dedalo di porticati e porte massicce, degne di nota,la Porta di Delhi e quella di Lahore,monumentali e considerate le più importanti tra le 4 porte presenti nella struttura. Un ponte levatoio veniva utilizzato per attraversare il fossato che lo circondava con a guardia due elefanti di pietra a far da custodi.Il forte rosso di Agra è ad oggi utilizzato per servizi fotografici e cerimonie solenni grazie alla sua maestosità ed eleganza.
Il centro di Agra è come spesso accade in India trafficatissimo sia da umani che animali e bisogna prestare la massima attenzione per attraversare. I mercatini di Agra sono davvero caratteristici si può trovare qualsiasi cosa, oggetti sacri,abbigliamento e generi alimentari di vario genere che spesso rappresentano il bottino preferito dei macachi che da sempre,vivono con l’uomo un rapporto abbastanza conflittuale, per il loro,diciamo così, vivace carattere.