Dove alloggiare per godersi tutte le fasi di atterraggio e decollo di un aereo:qualche suggerimento utile per veri appassionati di aerei

Leave a comment Standard

Da giovane ventenne squattrinata le mie domeniche pomeriggio erano spesso trascorse seduta sulla terrazza panoramica dell’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, sognando un giorno di prendere tanti aerei come una vera giramondo. Con il tempo il sogno di viaggiare spesso si sta realizzando(anche se vorrei farlo per 365 giorni all’anno)e nonostante negli ultimi anni,io abbia diverse volte preferito i viaggi a rallentatore che bus e treni possono offrire,l’aereo resta sempre nel mio cuore,forse perché come me si libra tra le nuvole dove spesso mi reco io”con la testa”

Però,parentesi personale a parte nel corso degli anni mi è capitato di conoscere diverse persone che volutamente prediligessero l’aereo come mezzo di trasporto,spinti da un’amore per esso,talmente forte da portarli a prenotare camere d’albergo vista pista di atterraggio. Nel mondo ci sono aeroporti che offrono visuali spettacolari da bar, ristoranti o camere di hotel o addirittura stesi sotto il sol leone dei Caraibi, a tal proposito è obbligatorio menzionare il St Maarten Princess Juliana Airport, distesi sulla bianca spiaggia di Maho Beach, si può vivere l’adrenalinica sensazione di vedersi “quasi sfiorare” da uno dei  boeing che atterrano in questa idilliaca isola dei Caraibi. Qui la pista numero 10 è stretta fra una sottile striscia di terra ed il mare blu cobalto, sono tantissimi i turisti che scelgono di stanziare su questa spiaggia proprio per la sua vicinanza con la pista aeroportuale. In giro per il mondo ci sono diversi hotel,che sfruttando la loro vicinanza con gli scali aeroportuali,offrono lounge con affaccio sulla pista dove godersi un buon drink, camere vista aerei e così via.L’Hotel Hampton by Hilton presso l’aeroporto di Liverpool con una spesa di 80 euro per camera doppia, dà la possibilità non solo di avere una stanza dalla quale guardare tutte le fasi di decollo e atterraggio dei tanti aerei che giornalmente arrivano sullo scalo, ma anche di gustarsi un’ottima colazione il mattino seguente.

Non sarà St Maarten anche se i colori del mare non sono affatto male, ma anche la movimentata isola di Corfù, offre uno splendido spettacolo sulla pista del piccolo aeroporto di Capodistria. Distante appena una decina di chilometri o anche meno dallo scalo di Corfù,in località Kanoni, si può trovare la sistemazione giusta per chi vuole godersi atterraggi e decolli in tutta libertà. Ma attenzione ai rumori,durante l’estate il traffico aereo è molto intenso tanto da mettere a dura prova anche un sonno a prova di sasso.

PS: la voce da papera entusiasta di sottofondo è la mia:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.