Il Parco Nazionale delle 5 Terre è senza dubbio uno dei luoghi più memorabili d’italia. Situato in Liguria,il Parco Nazionale delle 5 Terre ricopre un territorio naturale fragile, composto da splendidi piccoli borghi,edificati direttamente su costoni rocciosi a strapiombo sul mare blu della regione Liguria. In passato la zona del parco è stata colpita da alluvioni e conseguenti smottamenti geologici, che hanno letteralmente messo in ginocchio l’economia locale,basata prevalentemente sul turismo. Oggi il Parco delle 5 Terre sembra essere tornato, quasi, al suo vecchio splendore, borghi come Vernazza, considerato il più bello dei 5 piccoli paesi che compongono questo territorio,bruscamente colpito dalle alluvioni,oggi ha quasi del tutto ripreso le sue normali attività.
Tutti i 5 comuni del Parco 5 terre sono collegati per buona parte da sentieri percorribili a piedi da affrontare a seconda della proprio preparazione atletica, alcuni percorsi restano attualmente chiusi, consiglio quindi di consultare il sito parconazionale5terre.it dove reperire info importanti sulla loro fattibilità. Sicuramente un’escursione verso il Parco delle 5 Terre, sia essa giornaliera o di più giorni è senza dubbio da farsi utilizzando i mezzi pubblici,più precisamente il treno che collega tutti i 5 comuni con numerosissime corse giornaliere. Partendo dalla città della Spezia,con un biglietto dal costo di 4 euro a tratta,si può raggiungere uno qualsiasi dei paesi del Parco,il titolo di viaggio è acquistabile dalle macchinette self service presenti alla stazione dei treni della città della Spezia, in alternativa si può comprare, sempre alla biglietteria ferroviaria della Spezia, un pass giornaliero che permette la salita e la discesa da uno qualsiasi dei 5 paesini.
Seduti a bordo del treno il panorama mozzafiato è assicurato,rocce scoscese a strapiombo sul mare, terrazzamenti coltivati con ulivi dai quali si produce ottimo olio d’oliva,una natura prorompente da guardare e apprezzare in silenzio con grande riconoscenza verso il creato che regala sempre splendide emozioni. Unica raccomandazione è quella di armarsi di pazienza,perché le file per accedere sul treno od anche solo al bagno delle stazioni possono essere davvero lunghe.