Idee viaggio per le prossime feste di Natale:dai mercatini di natale a Ginevra al caldo sole di Hurghada

Leave a comment Standard

Il tempo scorre rapido e in un batter doppio ci si ritrova avvolti nella scintillante atmosfera che solo il Natale sa regalare. Che si senta o meno l’emozione delle festività, il Natale rappresenta un’occasione da sfruttare assolutamente per fare un bel viaggio. I prezzi si sa,in questo periodo, vanno alle stelle e sicuramente è indispensabile prenotare con largo anticipo, sopratutto se ci si vuol allontanare di molti, molti chilometri.Per chi non ha l’idea giusta e sopratutto non molti soldi da spendere una soluzione simpatica e sopratutto vantaggiosa è quella di coniugare una città europea come Ginevra, piccola e graziosa, che decanta perfettamente la magica magia del Natale, con i suoi addobbi e mercatini, con una delle località più organizzate del Mar Rosso, Hurghada.

Sea_Club_Fort_Arabesque_Makadi_Bay_Hurghada_Spiaggia

La città di Ginevra è la seconda per numero della popolazione, adagiata sull’estremità occidentale del Lago di Ginevra, circondata dal territorio francese per buona parte della sua superficie. I mercatini di Natale sono l’evento cittadino più importante, che convogliano moltissimi turisti provenienti da ogni dove. Generalmente i mercatini aprono i loro battenti gli ultimi giorni di Novembre fino al Natale, pur proseguendo talvolta con diverse iniziative anche primi di Gennaio.I mercatini di Ginevra hanno tre dislocazioni: Rue du Mont-Blanc,Place de la Fusterie,Carouge tutte molto centrali, dove si trova di tutto, dal cibo ai pezzi d’artigianato.

Raggiungere Ginevra è molto semplice anche per chi sceglie i trasporti pubblici come il treno, che collega Milano a Ginevra a tariffe a partire dai 30 euro o il bus che parte da molte città del nord Italia come Bologna,che  grazie alla compagnia Flixbus,è collegata a Ginevra da una comoda corsa notturna che arriva a destinazione in circa 7 ore. I prezzi anche in questo caso partono dai 30 euro a persona. Anche l’aereo può essere una comoda soluzione purché si riesca a trovare un volo low cost della compagnia Easyjet a non più di 50 euro andata e ritorno solo bagaglio a mano. Stessa compagnia aerea offre voli  settimanali da Ginevra con destinazione Hurghada,se si vola dal 16 dicembre al 23 dicembre le tariffe a persona per un volo di andata e ritorno con solo bagaglio a mano di 10 kg sono di appena 100 euro, prezzi che possono quadruplicare più si avvicina alle date calde del periodo natalizio.Al costo del biglietto aereo va aggiunto il visto d’ingresso per l’Egitto ottenibile direttamente in aeroporto al prezzo di 25 dollari.

Per quanto riguarda la sistemazione alberghiera a Ginevra si può optare per ‘Admiral hotel’in zona centralissima dove prendere una confortevole camera doppia con colazione inclusa a circa 90 euro a notte. Per quanto riguarda Hurghada c’ è solo l’imbarazzo della scelta, ci sono hotel per tutti i gusti e anche molto convenienti come il’Panorama Bungalow Aqua Park’che offre prezzi a partire dai 160 euro per una camera doppia in trattamento di tutto incluso, anche per la settimana di Natale.Questo insolito combinato che coniuga l’atmosfera tipicamente natalizia,  che solo alcune città europee possono regalare, alle gradevoli temperature del Mar Rosso anche durante la stagione invernale ha un prezzo variabile, che può partire dai 450/500 euro a persona a secondo delle date di viaggio scelte.

Un consiglio importante è quello di portare una muta sottile di pochi centimetri indispensabile se si vuole rimanere con la testa sott’acqua a lungo, ad ammirare una delle barriere coralline più belle del mondo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.