La Valle d’Aosta è una piccola regione italiana a confine con Svizzera e Francia che ad esse rimane legata per il territorio montuoso che ospita le cime montane più belle d’Europa.Ma nonostante la stagione invernale riversi in zona il maggior numero di vacanzieri, l’estate regale emozioni uniche a contatto con una montagna che sa farsi amare ed apprezzare,con i suoi paesaggi da sogno.Una di queste località è la piccola stazione sciistica di Pila e tutto il suo comprensorio che può regalare una vacanza di relax, sport e tanta,tanta, natura incontaminata.A pochi chilometri dalla piccola città capoluogo di Aosta sorge Pila raggiungibile seduti comodi partendo dalla cabinovia situata a poca distanza dalla stazione dei treni di Aosta.
Direttamente dalla stazione dei treni di Aosta esiste un sottopassaggio che conduce dall’altro lato della stazione dal quale,proseguendo a destra si arriva in prossimità di un grande parcheggio oltre il quale c’è anche un grande supermercato di nome cicat, utile per comprare qualcosa da portarsi dietro.L’utilizzo di questo sottopassaggio permette di risparmiarsi moltissima strada da fare, altrimenti,a piedi arrivando a superare i binari,attraverso un ponte un pochino distante dalla stazione dei treni, peccato che il sottopasso non sia segnalato correttamente anzi per nulla e che la mia scoperta sia stata una pura fortuna e un pò di curiosità. Giunti all’impianto della cabinovia basta solo fare i biglietti d’accesso, ve ne sono di diversi tipi a seconda del vostro utilizzo e del tempo di permanenza a Pila.La singola salita ha un costo di 3,50 euro e la durata complessiva del tragitto è di circa una ventina di minuti. Nel mezzo del percorso ci sono fermate intermedie come quella di Les FLeurs, dove si può soggiornare presso un residence che offre appartamenti di ogni tipologia.Dopo aver già assaporato a bordo della cabinovia la bellezza straordinaria di questi posti si arriva a quasi 1700 metri di altezza, il panorama è invidiabile e se il sole splende, tutto si accende dei colori forti del verde, del bianco delle cime alte ancora innevate e l’azzurro del cielo.Gli hotel a Pila non sono moltissimi ma tutti o quasi tutti dotati di ristorante piscina e solarium, ideali per rilassarsi dopo una giornata a spasso per i sentieri di montagna che qui non mancano e che soddisfano ogni grado di allenamento fisico, i più spericolati potranno concedersi una discesa in bici da corsa, ovviamente occorre essere abbastanza pratici di questo sport o meglio affidarsi ad uno dei preparati istruttori disponibili ad impartire lezioni o accompagnamenti. Ed infine se amate lo yoga ed il ritmo lento a contatto con la natura siete nel posto giusto, in Valle d’Aosta sopratutto durante la stagione estiva vengono organizzate molte iniziative legate a questa scienza di corpo e mente, molte proprio a Pila, importante è consultare il sito web http://www.lovevda.it