Monte Gordo- la località giusta per ammirare una delle spiagge oceaniche più belle d’Europa

Leave a comment Standard

Moltissime sono le spiagge belle in giro per l’Europa tutte con peculiarità specifiche,dalle spiagge immacolate della Sardegna,alle scure sabbie di Santorini, passando per le festaiole spiagge dell’isola di Ibiza. Tutte diverse ma al contempo affascinanti,però se si vuole sentire il fragore inconfondibile delle onde oceaniche e passeggiare per chilometri su di un’immensa distesa di sabbia dorata allora il posto giusto è l’Algarve.
L’ Algarve è la regione più meridionale del piccolo e soleggiato stato del Portogallo, dove anche in pieno inverno, le temperature sono comunque più miti rispetto all’Italia e non è difficile vivere un’atmosfera vacanziera godendo di qualche ora di tepore. Numerose coppie di pensionati, italiani inclusi  popolano questi placidi e piccoli paesini proprio per il clima favorevole ed un costo della vita decisamente inferiore rispetto agli standard italiani e del nord  Europa.
Monte Gordo è una piccola frazione, legata prevalentemente al turismo, della più grande e deliziosa cittadina di Vila Real San Antonio. Facilmente accessibile con 3 ore di bus dalla spagnola Siviglia o dalla città di Faro, la più grande dell’ Algarve, Monte Gordo vanta hotel e ristoranti molto attrezzati affacciati sulla bellissima spiaggia oceanica e che, sopratutto durante il periodo invernale propongono pacchetti in diversa sistemazione a prezzi stracciati.
Il tempo in una cittadina come Monte Gordo, è scandito dal mare che offre panorami spettacolari in diverse ore del giorno, al mattino quando l’aria frizzante è perfetta per una corsa sulla spiaggia, a pranzo con i raggi del sole dell’inverno che si fanno più forti, al tramonto quando il panorama si tinge di tonalità infinite.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.